Il soggiorno è una camera di casa multiuso, dove ci si rilassa, si ha uno spazio per lavorare in home office o si invitano gli amici per stare insieme. Le pareti di questo ambiente devono riflettere al meglio il carattere di questa stanza che ha nella versatilità il suo tratto distintivo. Le si può tinteggiare in maniera differente: l’importante, però, è che accoglienza, armonia e relax siano elementi pronti ad emergere. I colori luminosi in soggiorno sono quelli che al giorno d’oggi consentono di centrare appieno quest’obiettivo.
I colori luminosi vanno più di moda in riferimento al soggiorno. Basta dare uno sguardo alle copertine delle riviste di arredamento o ai portali online per rendersi conto di quanto piacciano sia a chi vive in case indipendenti sia a chi risiede in appartamenti più o meno grandi. Ecco pertanto alcune opzioni meritevoli di attenzione.
Il verde bottiglia è uno dei colori di punta per dipingere le pareti del soggiorno, perché conferisce luce in stile minimal. In caso di arredamenti realizzati in legno o in altri materiali naturali, l’abbinamento in oggetto è a dir poco perfetto. Insomma, il verde bottiglia è il colore luminoso che ci vuole per un soggiorno in stile moderno.
Anche il giallo fa parte di quei colori luminosi per il soggiorno, perfettamente in grado di conferire un impatto visivo a dir poco unico. Si tratta di una soluzione evergreen che, se dosata sapientemente, contribuisce a rendere il soggiorno ancora più spazioso e ampio. Per chi ama osare e per chi intende dare a questa stanza multifunzionale quel tocco di spensieratezza e di allegria in più che non guasta mai, il giallo è un colore davvero degno di menzione.
Anche il celeste fa parte di quelle tonalità luminose, particolarmente in linea per dare risalto alle pareti del soggiorno. Si tratta di un colore che rende l’atmosfera domestica particolarmente rilassante.
Per chi ha a cuore lo stile shabby e per gli amanti del classico, il rosa antico si dimostra una valida alternativa per rendere il soggiorno ancora più luminoso. Pur ponendosi come un colore freddo, infatti, può contare sull’energia della componente rossa.
In definitiva, la scelta tra i colori luminosi per il soggiorno è piuttosto ampia. Molto dipende dal tipo di arredamento presente all’interno di questa stanza. Le tonalità appena indicate si dimostrano tutte opzioni tranquillamente percorribili, se l’obiettivo è quello di assicurare uno splendido colpo d’occhio a chi mette piede in questa stanza polivalente.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…