L’ingresso di casa non andrebbe mai sottovalutato in quanto ne rappresenta a tutti gli effetti il biglietto da visita. Ancor più che l’arredamento, è importante scegliere con cura l’abbinamento dei colori, quindi il colore delle pareti e dei mobili. Scopriamo insieme alcune dritte per non commettere errori.
Solitamente l’ingresso non è molto ampio e in alcuni casi è perfino buio, poco illuminato. La scelta del colore delle pareti, quindi, è a dir poco fondamentale. Inoltre, l’utilizzo di una palette cromatica in virtù di altre riesce a fare la differenza anche in termini di emozioni e sensazioni. Un ingresso dai colori intensi e sgargianti è stimolante, denota creatività e personalità. Un ingresso con pareti e mobili dai colori neutri o pastello, invece, risulta più rilassante. I colori caldi hanno il pregio di far sembrare l’ambiente più accogliente e intimo. La scelta dei colori va ponderata tenendo conto del proprio gusto personale e, ovviamente, dello stile d’arredamento della casa.
Per un ingresso moderno, per esempio, non c’è niente di meglio dei colori neutri come grigio e tortora. Queste due nuance, in particolar modo, sono molto versatili e si prestano a diversi tipi di contesto. Adatti sia agli ingressi più ampi che a quelli più angusti, il tortora e il grigio si possono abbinare facilmente con il bianco e con mobili ed elementi d’arredo di qualsiasi tonalità.
I colori caldi, come le avvolgenti tonalità giallo ocra o terracotta, sono perfetti per un ingresso in stile classico. Si abbinano a meraviglia con mobili in legno scuro, ma andrebbero evitati se l’ingresso è particolarmente piccolo o se è poco illuminato.
I colori chiari, a partire dal bianco fino alle nuance quali beige, sabbia e avorio, sono i più adatti all’ingresso quando è piccolo e buio, perché cieco o comunque scarsamente illuminato. Se non si vuole rinunciare al colore, è preferibile optare per una sola parete d’ingresso colorata lasciando le altre in bianco o comunque tinteggiate in colori neutri.
Sono di grande tendenza i colori freddi e brillanti, come il blu cobalto, il verde smeraldo e il viola ametista. Questi si possono abbinare a complementi d’arredo in tinta o a contrasto, così da creare un ambiente vivace e dinamico. Per non incupire troppo l’ingresso, specialmente se si tratta di un corridoio, meglio dipingere le pareti a metà altezza lasciando più chiara la parte superiore.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…