Categories: Casa

Abbasso gli sprechi: come risparmiare in cucina

Quante volte ci sarà capitato di ritrovarci per casa oggetti inutili, acquistati chissà dove ma soprattutto chissà perché, cose che ammucchieremo in fondo a un cassetto oppure getteremo via senza farci troppi problemi. Un discorso simile vale anche per la stanza più vissuta della casa, la cucina, dove lo spreco è sempre in agguato. Ecco qui qualche consiglio utile per non sprecare e, soprattutto, risparmiare.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”188799″]

Il risparmio domestico parte dalla spesa

Se assumeremo un atteggiamento attento e sostenibile non troveremo grosse difficoltà a risparmiare, sia in termini economici sia per quanto riguarda l’impatto ambientale. Per quanto riguarda la spesa, per esempio, è bene non affidarsi mai al caso ma, piuttosto, preparare un planning settimanale e di conseguenza una lista dettagliata da consultare una volta giunti al supermercato, in modo da non cedere a inutili tentazioni. Un esempio: se consumiamo modiche quantità di pane non compriamolo tutti i giorni, ma cerchiamone uno di una qualità capace di reggere per almeno 2-3 giorni, in modo da usarlo tutto senza doverlo buttare. La fretta può essere una cattiva consigliera, quindi cerchiamo di dedicarci alla spesa in un momento di tranquillità, con la lista alla mano. Soprattutto non cediamo d’impulso alle offerte, per quanto vantaggiose possano sembrarci: valutiamo per bene il costo, la quantità e la data di scadenza dei prodotti in promozione per evitare di prendere un abbaglio. E non dimentichiamoci dei Gas.

A ogni prodotto la conservazione giusta

Una volta tornati a casa, è il momento di sistemare per bene cibi e alimenti acquistati. Il frigorifero dev’essere ordinato, su ogni ripiano va posizionato un tipo diverso di alimento, in modo che possiamo vedere per bene con un colpo d’occhio tutto quello che c’è a disposizione, senza correre il rischio di dimenticare qualcosa e di ritrovarlo quando oramai è scaduto. Carne e pesce vanno nella parte più fredda (comparto più in basso); quella centrale (di solito 4-5 °C) va bene per uova, latticini, dolci a base di creme e panna e per gli alimenti da conservare in frigorifero dopo l’apertura. Nella zona a temperatura maggiore (di solito il cassetto nella parte bassa) vanno frutta e verdura. Le mensole laterali sono i punti più caldi del frigorifero, destinati ai prodotti che necessitano di poca refrigerazione (bibite, burro). Usiamo invece il congelatore per gli avanzi: anche questo è un modo per non sprecare.

E ricicliamo tutto ciò che è possibile riutilizzare delle cose che cuciniamo.

 

Rita Recchia

La casa per me è il mio piccolo posto nel mondo, un luogo dove potermi rilassare, dove passare del tempo con le persone che amo, e dove rifugiarmi quando ho bisogno di stare da sola. Per questo motivo, mi piace che questo luogo mi rispecchi e mi faccia stare bene. Sfoglio decine di riviste di arredamento tutti i mesi, mi riempio gli occhi di foto di mobili e quando ho tempo, visito un negozio di arredamento o una mostra di design, sempre alla ricerca di una nuova idea o un’ispirazione da implementare a casa mia, o da consigliare agli altri.

Share
Published by
Rita Recchia

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago