5 varietà di ortensie che non conoscevi
L’ortensia rappresenta uno dei fiori più belli del mondo botanico, tanto è vero che questo fiore è molto utilizzata a scopo puramente ornamentale, per abbellire terrazze o giardini. Si racconta che l’imperatore del Giappone regalò delle ortensie alla sua innamorata per averla trascurata: per questo regalare ortensie reca un messaggio di scuse, perdono e affetto.
L’Hydrangea, nota a tutti come ortensia derivante dalla presenza di capsule seminali che raccolgono la pioggia, è una pianta ornamentale originaria dell’America meridionale e settentrionale, ma anche del Sud-Est Asiatico. Esistono almeno 75 specie di ortensie, tra le quali la paniculata, che arrivò in Inghilterra nel XIX secolo, la grandiflora e la macrophylla.
Ce ne sono alcune, che non tutti conoscono, ma che mostrano tutta la bellezza dell’ortensia, a partire dall’Hydrangea Anomala: è rampicante grazie alle radici avventizie e ha foglie decidue. Il suo portamento è cespuglioso e i fiori, che sbocciano in primavera, sono bianchi.
L’Hydrangea Arborescens venne importata dall’America nel 1736: non supera i 3 mt di altezza e la fioritura inizia da giugno fino ai primi freddi, con fiori che possono avere diversi colori. Ad esempio l’Arborescens Invincibelle li ha di un rosa deciso mentre l’Arborescens Annabelle ha i fiori bianchi.
L’Hydrangea Heteromalla cresce spontaneamente nelle zone montuose della Cina e in Himalaya: ha un portamento arbustivo deciduo e può raggiungere anche importanti altezze. Le foglie verdi sono appena rugose, i peduncoli variano sul rossiccio mentre i fiori, che sbocciano in estate, sono grandi, sterili, bianchi e circondano altri fiorellini bianchi fertili.
C’è poi la bella Hydrangea Aspera, con una leggera peluria che ricopre foglie e fusti: è originaria della Cina, ha le foglie lanceolate verdi scuro e presenta in basso delle infiorescenze bianco-rosate, mentre in alto i fiori sono di un bellissimo viola.
Tra le specie più belle e meno conosciute di ortensie c’è l’Hydrangea Involucrata, originaria dell’Isola di Formosa (ossia Taiwan) e del Giappone: questa varietà di ortensia può sfiorare anche i 2 mt di altezza e presenta un fogliame verde ma più opaco delle altre specie.
In particolare le foglie hanno una curiosa forma a ellissi, sono piuttosto spesse e sono vellutate in virtù della peluria che le ricopre. I fiori possono essere sia bombati che leggermente appiattiti: le infiorescenze dell’Hydrangea Involucrata si presentano di un leggero color malva oppure rosa, bianchi o aranciati.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…