Arredare la casa al mare non è sempre facile. L’importante è trovare il mood giusto, quello che metta in evidenza le particolarità della location e e della stessa architettura con rimandi vacanzieri e rilassanti. Qui scoprirai 5 idee di stili da copiare subito per rendere accogliente, pratica e unica la tua casa al mare.
Lo stile marittimo è sempre il più indicato per ammobiliare e decorare una casa di villeggiatura in location di mare. Si tratta di un genere semplice giocato su colori precisi come il bianco e l’azzurro, il beige e i materiali naturali quali le corde, la juta, il legno grezzo. Ovviamente può risultare un po’ invadente e per questo potrai modularla a piacere, per esempio utilizzando due colori neutri come base e aggiungendo pochi tocchi di blu o azzurro.
Grazie allo stile etnico potrai utilizzare tanti colori, i tuoi preferiti, e inserire nella casa la mare tanti articoli tipici del posto o provenienti da altre località di mare o di terre lontane. I cimeli di viaggio più amati sono le maschere africane, i pouf intrecciati a mano, i tappeti in fibre naturali, le lanterne, i tavoli e i mobili orientali in legno decapato. Se invece vuoi ricreare uno stile più lussuoso opta per arredi smaltati.
Per arredare la tua casa al mare puoi scegliere di utilizzare solo colori chiari, neutri come il bianco, il panna, il marrone, anche il tortora. A questi abbina accessori in legno, tappeti in cotone intrecciato realizzati con fibre molto spesse e prodotti artigianali tipici del posto. Per esempio se la dimora è in Sicilia inserisci delle Teste di moro, delle ceramiche decorate a mano, e via dicendo.
Lo stile boho chic dona agli ambienti della casa al mare un’allure molto fresco, rilassante e accogliente e ti basterà utilizzare mobili in legno e tessuti chiari. Prediligi il lino e il cotone e aggiungi lampade o lanterne intrecciate, amache con trama all’uncinetto e piante esotiche come la Monstera, oggi amatissima e molto scenografica.
Infine, tra le 5 idee di stile per arredare la casa al mare ecco quello balinese. Si tratta di un mood altrettanto semplice e che si gioca sulla naturalità degli arredi e dei complementi. Utilizza ad esempio un letto a baldacchino, un divano tipico da esterno ma massiccio, cuscini chiari in lino, poltrone e pouf in bamboo, tappeti in juta e decorazioni etniche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…