Categories: Casa

10 tablet sotto i 200 euro

Sempre più compagno di ogni momento della giornata, sempre più indispensabile, sempre più performante.

Il Tablet è ormai una realtà cui tutti hanno a che fare con frequenza in crescita verticale. Come vivere dunque senza? Impossibile… Ma la domanda successiva è: come procurarsene uno senza spendere cifre astronomiche e salvaguardando le prestazioni?

Amazon

Certo, c’è tablet e tablet e non sempre l’entry-level a livello di prezzo corrisponde ad una qualità del prodotto almeno accettabile. Ma vi sono eccezioni non trascurabili. Se siete alla ricerca di un vero “modello base” probabilmente potete scegliere il Fire 2015 di Amazon, prodotto proprietario della celebre di catena che è dotato di un display da 1024 x 600 con l’angolo di visione esteso a 180° per una visione dei video buona anche per più persone insieme.

Nello stile Amazon – vedi Kindle – può essere acquistato con o senza “offerte speciali” – leggi banner pubblicitari – a 59,99 o 74,99 euro. Sempre nell’offerta Amazon ma in una fascia qualitativa più alta si colloca il Fire HD (con display da 6,7, 8 pollici): medesimo sistema operativo del precedente, il Fire 5.0 di derivazione Android, con schermo da 6 pollici, risoluzione 1280 x 800 e memoria interna da 8 o 16 Gb. Il prezzo va dai 99 ai 134,99 euro.

Samsung

[dup_immagine align=”alignleft” id=”218297″]Non poteva mancare il colosso anti-Apple nella rassegna dei tablet “economici”: il Galaxy Tab 3 Lite versione 2015, ancora in commercio nonostante sia basato sul sistema operativo Android 4.4 KitKat, resta probabilmente il tablet Samsung che presenta il miglior rapporto qualità/prezzo: schermo da 7 pollici, risoluzione 1024 x 600, il suo prezzo si attesta intorno ai 170 euro.

Nel 2016 è uscito la nuova gamma Galaxy Tab A: la versione 7 pollici che probabilmente si può considerare il più interessante prodotto innovativo per la fascia economica con un listino di 159,99 euro. Il più venduto in assoluto all’interno della categoria è però il Galaxy TAB E, prodotto più “vecchio” tecnologicamente parlando ma capace di offrire un display da 9,6 pollici, sebbene con risoluzione analoga a quella dell’8 e quindi qualità dell’immagine proporzionalmente peggiore. Il suo prezzo si aggira intorno ai 190 euro.

Asus e Ndivia

Alla ricerca di un tablet economico anche l’opzione Asus può risultare interessante: lo Zenpad C 7.0 da 7 pollici e il “fratello maggiore” Zenpad 8.0 LTE da 8 pollici sono prodotti di buona qualità che viaggiano su Android e hanno un prezzo accessibile che va dai 120 ai 180 euro. Il limite della fascia “entry-level” è toccato con lo Zanpad 10 WiFi, con schermo da 10.1 pollici, memoria interna disponibile in diverse versioni fino a 32 Gb e prezzo sul limite dei 200 euro.

Ma nella fascia di prezzo considerata, se proprio dovessimo sceglierne uno, vi suggeriremmo lo Ndivia Shield K1 che ha dalla sua uno schermo da 8 pollici ma una eccellente risoluzione da 1920 x 1200 che si attesta come la migliore della categoria: fra i 180 ed i 200 euro il suo prezzo di acquisto.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago