Risparmiare energia: i led e gli standby.
A quante persone capita di dimenticare una luce accesa in una stanza o di non dare importanza ai led luminosi della tv e di altri apparecchi elettrodomestici? Credo proprio che siamo in molti.
Attraverso questo articolo voglio svelarvi 10 soluzioni pratiche per risparmiare energia: la maggior parte del consumo di energia elettrica a casa è causato dall‘illuminazione e dagli elettrodomestici.
Spesso si pensa che una piccola lucina in fondo non possa consumare poi così tanto, ma non è così. Una soluzione utile per risparmiare energia è quella di spegnere tutti i led durante la notte, soprattutto quando la casa viene lasciata “sola” per lungo tempo.
Un altro aspetto da considerare per il risparmio energetico sono le lampadine, che devono essere scelte nel modo giusto, ma anche le lampade ed i lampadari che arredano la vostra casa non vanno sottovalutati. Attenzione a dove vengono collocate, accendere troppe luci allo stesso tempo non significa illuminare meglio. Optate per lampade a basso consumo.
In casa abbiamo tantissimi elettrodomestici che devono essere utilizzati in modo consapevole per risparmiare sulla bolletta. Per ridurre i consumi bastano piccole soluzioni, ad esempio il frigorifero dovrà essere collocato in una zona fresca lontano da fonti di calore ed aperto solo al bisogno.
Per un risparmio energetico sarebbe meglio avere in casa elettrodomestici di ultima generazione, questi infatti sono concepiti per consumare meno. Fate attenzione alle etichette degli elettrodomestici ed acquistate quelli del tipo ‘A’.
Spegnere la luce all’interno di una stanza che non si sta utilizzando.
Evita gli elettrodomestici non strettamente necessari come i bollitori elettrici, che consumano circa 1500 kWh/anno. Scarta i telefoni cordless, questi hanno un’alimentazione constante e privilegia sveglie e orologi tradizionali rispetto a quelli elettrici.
Conviene utilizzarle sempre a carico pieno e a basse temperature.
Molti di noi hanno una fascia bioraria, ciò significa che in alcune ore della giornata è prevista una tariffa agevolata da parte del fornitore di energia elettrica. Di solito si tratta delle ore serali, quindi approfittate di questo per stirare o accendere lavatrici e lavastoviglie.
Sapevate che si può risparmiare energia se: spegnerete il forno qualche minuto prima del termine della cottura, approfittando del calore residuo ed evitando di aprirlo se non strettamente necessario per evitare la dispersione del calore.
Istallarlo vicino alla doccia o al lavandino vi permetterà di evitare dispersioni di calore lungo le tubature; inoltre la temperatura dell’acqua impostatela sotto i 60°C ed accendetelo 30-40 minuti prima del suo effettivo utilizzo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…