Fiori di Bach contro l’ansia
Tutto l’anno a sognare spiagge assolate e mari cristallini, passeggiate in montagna o cavalcate nel verde, ma poi… qualcosa proprio non va. Magari la prospettiva di prendere l’aereo quest’anno non vi lascia dormire, o magari le preoccupazioni accumulate in mesi e mesi di lavoro sono tali che non riuscite a lasciarle a casa. Oppure, vi sentite semplicemente troppo stanche per fare alcunché. Insomma, se quest’anno delle vacanze fareste davvero a meno, non disperate: può capitare a chiunque e la soluzione può essere semplice, grazie a dei graziosi alleati: i Fiori di Bach, rimedi dolci senza effetti collaterali. Provate in erboristeria: in fondo, una buona e ritemprante vacanza ce la siamo meritata tutte, no?
Mimulus… e spicchi il volo!
Quando vi sentite KO, fiori di ulivo
Ma ci sono anche la rosa canina (Wild Rose), se più che l’affaticamento a bloccarvi è l’apatia, e la clematide (Clematis), che contribuisce a ridestare la mente intorpidita e a regalarvi un po’ di slancio creativo.
Noce e genziana contro la calura
È invece la calura che non vi fa dormire e vi svuota di ogni vitalità? In questo caso, tra i Fiori di Bach più indicati ci sono senz’altro quelli di noce (Walnut), che aiutano l’organismo ad armonizzarsi al clima, e l’energizzante genziana (Gentian), ma può essere utile anche ricorrere al ginestrone (Gorse), in grado di risollevare il tono generale dell’organismo.
Staccatevi dal pc… a botte di quercia!
Se infine la causa della vostra ansia da vacanza è che fondamentalmente sapete già che farete una fatica immane a staccare la spina e temete – o, con l’alibi della crisi, volete – trasformare la vostra meta di viaggio in una succursale dell’ufficio, in questo caso provate a scaricarvi dai sensi di eccessiva responsabilità con i fiori di quercia (Oak), olmo inglese (Elm) e Ippocastano Bianco (White Chestnut). Ma soprattutto, lasciate a casa la borsa del pc e provate davvero a godere di qualche giorno di riposo!