Mani secche, mani screpolate, pelle che brucia…come si possono curare le mani? Rimedi naturali e consigli per una pelle morbida e sempre elastica nonostante il freddo o situazioni critiche
Avete le mani sempre screpolate e non sapete più cosa fare? Nessun problema. Ecco qualche semplice rimedio per prendersene cura.
In caso di screpolature da freddo esiste un ottimo impacco preparato a base di albume d’uovo, un cucchiaio di succo di limone filtrato, olio di mandorle e un cucchiaino di miele. Aggiungere poi farina di avena o di riso, per addensare, e mescolare fino ad ottenere una crema solida. Prima di applicare effettuare un leggero scrub alle mani. L’impacco va spalmato con un pennello e poi avvolgere con la pellicola trasparente, lasciando in posa per 15 minuti. Sciacquare ed applicare una crema per le mani.
Un altro rimedio naturale è la maschera al miele, preparata con 1 cucchiaio di miele biologico di acacia e 1 di olio mandorle dolci.
Se le mani sono anche secche, meglio usare dell’olio di oliva, massaggiandolo abbondantemente, insistendo sulle zone più secche. Per nutrire la pelle in profondità, l’ideale sarebbe tenere l’olio per 6/8 ore, applicando l’impacco la sera prima di coricarsi ed indossando un paio di guanti in cotone.
Se bruciano, è preferibile applicare un unguento a base di gel di aloe vera ed olio di rosa canina. Entrambi sono cicatrizzanti, molto nutrienti e rigeneranti. Se sono presenti delle piccole ferite e sanguinano, è utile immergere le mani in un infuso alla camomilla, preparato con 500 ml di acqua e 2 bustine di camomilla e di malva, e massaggiare. Infine lasciare direttamente le bustine sulle mani per alcuni minuti. In caso di ferite molto valida anche una miscela a base di olio di iperico, di lavanda e di maleuca (tea tree).
Se vi danno molto prurito, preparare una crema naturale, lasciando macerare circa 20 g di petali di rosa e 5 g di scorza di limone in 30 cl di olio di oliva per una settimana. La crema va applicata due volte al giorno.
In caso di allergia è bene applicare una crema alla calendula, preparata con 20 g di fiori freschi, olio di oliva, 5 g di cera d’api e 5 g di burro di cacao, lasciando riposare il tutto per almeno 12 ore.
Se il problema delle mani screpolate si presenta in gravidanza, è normale, perché la pelle diventa più sensibile. In questo caso utilizzare saponi o detergenti delicati, che rispettino il pH della pelle, ma anche evitare di strofinarle e sottoporle a violenti getti di acqua o aria calda. Si può utilizzare una crema alla glicerina o al burro di karitè, mattina e sera, e l’olio d’oliva prima di coricarsi.
Per prevenire le screpolature sarebbe bene applicare ogni sera una crema idratante con una alta percentuale di burro di karitè, ottimo anche per altri punti critici soggetti a screpolatura, come gomiti e talloni. Vedrete che risultati!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…