Rimedi Naturali

Mani secche e screpolate, come curarle: rimedi naturali e segreti

Mani secche, mani screpolate, pelle che brucia…come si possono curare le mani? Rimedi naturali e consigli per una pelle morbida e sempre elastica nonostante il freddo o situazioni critiche

Avete le mani sempre screpolate e non sapete più cosa fare? Nessun problema. Ecco qualche semplice rimedio per prendersene cura.

Mani screpolare dal freddo: rimedi

In caso di screpolature da freddo esiste un ottimo impacco preparato a base di albume d’uovo, un cucchiaio di succo di limone filtrato, olio di mandorle e un cucchiaino di miele. Aggiungere poi farina di avena o di riso, per addensare, e mescolare fino ad ottenere una crema solida. Prima di applicare effettuare un leggero scrub alle mani. L’impacco va spalmato con un pennello e poi avvolgere con la pellicola trasparente, lasciando in posa per 15 minuti. Sciacquare ed applicare una crema per le mani.

Un altro rimedio naturale è la maschera al miele, preparata con 1 cucchiaio di miele biologico di acacia e 1 di olio mandorle dolci.
Se le mani sono anche secche, meglio usare dell’olio di oliva, massaggiandolo abbondantemente, insistendo sulle zone più secche. Per nutrire la pelle in profondità, l’ideale sarebbe tenere l’olio per 6/8 ore, applicando l’impacco la sera prima di coricarsi ed indossando un paio di guanti in cotone.

Mani che bruciano: rimedi

Se bruciano, è preferibile applicare un unguento a base di gel di aloe vera ed olio di rosa canina. Entrambi sono cicatrizzanti, molto nutrienti e rigeneranti. Se sono presenti delle piccole ferite e sanguinano, è utile immergere le mani in un infuso alla camomilla, preparato con 500 ml di acqua e 2 bustine di camomilla e di malva, e massaggiare. Infine lasciare direttamente le bustine sulle mani per alcuni minuti. In caso di ferite molto valida anche una miscela a base di olio di iperico, di lavanda e di maleuca (tea tree).

Prurito alle mani: cosa fare?

Se vi danno molto prurito, preparare una crema naturale, lasciando macerare circa 20 g di petali di rosa e 5 g di scorza di limone in 30 cl di olio di oliva per una settimana. La crema va applicata due volte al giorno.
In caso di allergia è bene applicare una crema alla calendula, preparata con 20 g di fiori freschi, olio di oliva, 5 g di cera d’api e 5 g di burro di cacao, lasciando riposare il tutto per almeno 12 ore.

Mani screpolate in gravidanza

Se il problema delle mani screpolate si presenta in gravidanza, è normale, perché la pelle diventa più sensibile. In questo caso utilizzare saponi o detergenti delicati, che rispettino il pH della pelle, ma anche evitare di strofinarle e sottoporle a violenti getti di acqua o aria calda. Si può utilizzare una crema alla glicerina o al burro di karitè, mattina e sera, e l’olio d’oliva prima di coricarsi.
Per prevenire le screpolature sarebbe bene applicare ogni sera una crema idratante con una alta percentuale di burro di karitè, ottimo anche per altri punti critici soggetti a screpolatura, come gomiti e talloni. Vedrete che risultati!

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago