Stanche della solita routine di esercizi in palestra o a casa? Il nuovo trend di fitness del 2024 si ispira alla giungla. Si chiama Tarzan movement, è una disciplina originale e innovativa ideata dal cubano Victor Manuel Fleites, che imita i movimenti dei nostri antenati: le scimmie.
Camminare a quattro zampe, arrampicarsi sugli alberi, saltare da un ramo all’altro, agitare le braccia come un gorilla: questi sono alcuni degli esercizi che compongono il Tarzan movement, che promette di tonificare il corpo, migliorare l’equilibrio, la coordinazione e la flessibilità, ma anche di rilassare la mente e alleviare lo stress.
Il Tarzan movement nasce dalla volontà di contrastare lo stile di vita sedentario e monotono del ventunesimo secolo, che ci allontana dalla nostra essenza più selvaggia e naturale. Come spiega lo stesso Fleites, si tratta di “riconnettersi con le proprie origini primordiali, con la propria forza interiore, con la propria libertà”. Non è solo un allenamento fisico, ma anche un’esperienza di crescita personale, che ci aiuta a ritrovare il contatto con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda.
Per praticare il Tarzan movement non servono attrezzi particolari, ma solo un po’ di spazio e di fantasia. Ovviamente, il luogo ideale è il bosco, dove si possono sfruttare gli elementi naturali come alberi, rami, foglie, sassi. Ma va bene anche un parco, il giardino o la spiaggia.
L’importante è scegliere un posto tranquillo e sicuro, dove potersi muovere liberamente e senza disturbi. Se invece preferite allenarvi in casa, potete usare una sedia, una corda, un tappetino o quello che avete a disposizione, purché vi permetta di simulare i movimenti tipici delle scimmie.
Questo tipo di allenamento si può praticare da sole o in gruppo, a seconda delle proprie preferenze e possibilità. In entrambi i casi, si tratta di un’attività divertente e stimolante, che fa sudare e sorridere allo stesso tempo. Il Tarzan movement è adatto a tutti, indipendentemente dall’età, dal sesso e dal livello di forma fisica, purché non ci siano controindicazioni mediche specifiche. Basta seguire il proprio ritmo e ascoltare il proprio corpo, senza forzare o esagerare.
Tra i vantaggi di questa disciplina, ci sono non solo i benefici per il corpo, ma anche per la mente. Infatti, favorisce la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere, che aiutano a combattere l’ansia e la depressione, a migliorare l’umore e l’autostima, a stimolare la creatività e la memoria. Inoltre, può essere considerato una forma di meditazione in movimento, che ci aiuta a concentrarci sul presente, a respirare meglio, a rilassare i muscoli e a scaricare le tensioni.
Oltre a fare bene al corpo e alla mente, ci permette di divertirci e di scoprire nuovi aspetti di noi stesse. Provare questa disciplina non è difficile: su internet si trovano molti tutorial. Ma basta semplicemente lasciarsi guidare dall’istinto e dalla fantasia, e trasformarsi in Tarzan o Jane per un’ora.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…