Oltre che in cucina il rosmarino è un ottimo ingrediente per la creazione di prodotti di bellezza.
Il tonico è un prodotto molto importante nella beauty routine di una donna, ma spesso poco utilizzato in quanto ne vengono sottovalutate la potenzialità. Il tonico per il viso si presenta con una formulazione leggera simile all’acqua e, a differenza del latte detergente, penetra in profondità della pelle per pulirla in modo efficace eliminando completamente i residui di trucco, di sebo e le cellule morte. La funzione principale del tonico è quella di mantenere inalterato il grado di acidità della nostra pelle, affinché questa sia sempre idratata e non presenti imperfezioni come punti neri, acne, rossori e secchezza.
In questo caso un ottimo alleato nella cura e nella bellezza di una donna può essere il tonico al rosmarino: un prodotto naturale che si può realizzare facilmente a casa con pochi ingredienti.
Il rosmarino è una pianta aromatica utilizzata prevalentemente in cucina ma che ha molteplici applicazioni anche nel settore cosmetico. In particolare, la pianta di rosmarino ha proprietà dermopurificanti, tonificanti, stimolanti e favorisce la formazione di nuovi strati cellulari della pelle, soprattutto in presenza di cicatrici, ed è ottimo quindi anche per curare gli effetti dell’acne. Una vecchia leggenda ungherese narra di una regina che ormai vecchia iniziò ad utilizzare l’acqua distillata al rosmarino, presto chiamata Acqua della regina d’Ungheria, e recuperò in breve tempo salute e giovinezza.
Ecco la ricetta per realizzare un tonico al rosmarino fai da te: una soluzione semplice e ideale per pelli miste, impure e con cicatrici.
Ingredienti
Procuratevi un mazzetto di rosmarino e fatelo bollire per circa 5 minuti con una tazza abbondante di acqua. Una volta che il liquido si sarà raffreddato potrete filtrarlo e mettere il tonico ottenuto in una bottiglietta di vetro in cui conservarlo in frigo per un mese.
Ingredienti
Portare l’acqua ad ebollizione e aggiungere i fiori di lavanda e il rosmarino lasciandoli in infusione per almeno una decina di minuti. Una volta terminata l’infusione lasciare raffreddare e poi aggiungere l’olio essenziale e l’aceto di mele. Una volta completato questo procedimento trasferiamo il tutto in una bottiglietta o un flacone di vetro e conserviamo il tutto in frigorifero per non più di una settimana.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…