Mirror reflection of upset young lady looking at mirror and touching her forehead, having oily or dry skin problem, first wrinkles concept, bathroom interior
Avete presente quel solco che si forma sulla fronte quando siamo tristi o arrabbiati? Quel segno non è altro che la ruga del leone, la cui maggiore o minore evidenza dipende dall’età e dall’invecchiamento della pelle. Per attenuarla si possono usare diversi rimedi, come massaggi o creme, mentre per eliminarla bisogna rivolgersi alla medicina estetica.
La ruga del leone è rappresentata da quelle linee verticali che si crea tra le sopracciglia, in seguito alle contrazioni muscolari tipiche di questa parte del viso. Definita anche ruga del pensatore, la sua formazione è dovuta ai movimenti facciali e all’avanzare dell’età che provocano un cedimento della pelle del viso. La graduale riduzione di collagene e acido ialuronico portano la cute a perdere compattezza ed elasticità causando la comparsa di rughe.
La ruga del leone rientra tra quelle che si definiscono di espressione, per prevenirla bisogna ritardare l’invecchiamento della pelle. Obiettivo quest’ultimo che può essere raggiunto con uno stile di vita sano, mangiando frutta e verdura, bevendo molta acqua, dormendo il giusto numero di ore la notte, evitando di fumare e proteggendo la cute dal sole e dall’inquinamento. Mantenere la pelle idratata contribuisce a rallentare l’avanzare dei segni del tempo.
La ginnastica facciale o l’automassaggio possono essere due validi alleati contro la ruga del leone, in quanto permettono di migliorare la tonicità della pelle e attenuarla. A tal fine bisogna stendere la cute tirandola con le dita verso le tempie per qualche minuto, ripetendo l’esercizio costantemente ogni giorno.
I prodotti cosmetici a base di acido ialuronico concentrato sono un’altra valida soluzione per mantenere l’elasticità della cute, idratarla e prevenire l’invecchiamento dei tessuti. Per sfruttare al massimo i vantaggi dell’acido ialuronico è importante scegliere creme in formato roll-on, in questo modo si possono applicare effettuando anche un micromassaggio.
Le iniezioni di botulino e acido ialuronico effettuate da medici estetici sono ideali per riempire la ruga ed eliminarla, risultato che è temporaneo e che comunque si basa su un metodo invasivo. Esistono anche altri sistemi, come il lifting chirurgico o il laser che offrono la possibilità di distendere le rughe e far apparire il viso più giovane. In ogni caso, la ruga del leone può essere corretta con il make up, tramite una tecnica che prende il nome di contouring.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…