Lo sapevate che la Luna influenza la crescita dei capelli? Le nostre nonne ne erano consapevoli e tenevano d’occhio le varie fasi lunari. Infatti, a seconda del periodo nel quale li tagliamo, possiamo far sì che crescano più velocemente oppure meno. Quindi, chi ha in programma di tagliare i capelli, potrebbe tenere in considerazione il calendario lunare. In che cosa consiste?
Il calendario lunare è un sistema che divide l’anno in 12 o 13 mesi, basandosi sul ciclo della Luna. Ogni mese ha quattro fasi lunari: Luna nuova, primo quarto, Luna piena e ultimo quarto. Ognuna di queste fasi ha una durata di circa sette giorni e influisce su diversi aspetti della vita, tra cui la salute, la bellezza e l’agricoltura.
Secondo la tradizione popolare, la Luna ha anche un effetto sui capelli, sia sul loro aspetto che sulla loro crescita. In base alla fase lunare in cui ci si trova, si possono ottenere diversi risultati tagliando i capelli. Vediamo quali sono le fasi più favorevoli e quelle da evitare.
La Luna nuova è la fase in cui il nostro satellite non è visibile nel cielo, perché si trova tra il sole e la Terra. Questa fase è associata al rinnovamento, alla purificazione e all’inizio di nuovi progetti. Tagliare i capelli durante la Luna nuova favorisce la loro ricrescita, rendendoli più forti e spessi. È il momento ideale per chi vuole cambiare look o per chi ha i capelli fini e deboli.
Nel 2024, la Luna nuova cade nei seguenti giorni:
– 10 gennaio
– 8 febbraio
– 10 marzo
– 8 aprile
– 8 maggio
– 6 giugno
– 6 luglio
– 4 agosto
– 3 settembre
– 2 ottobre
– 1 novembre
– 1 dicembre
– 30 dicembre
Il primo quarto è la fase in cui la Luna è visibile per metà, perché si trova a 90 gradi rispetto al sole e alla Terra. Questa fase è associata alla crescita, alla vitalità e alla creatività. Tagliare i capelli durante il primo quarto stimola la loro crescita, rendendoli più lunghi e sani. È il momento ideale per chi vuole far crescere i capelli velocemente o per chi ha i capelli secchi e danneggiati.
ph. Unsplash
Nel 2024, il primo quarto cade nei seguenti giorni:
– 17 gennaio
– 16 febbraio
– 17 marzo
– 15 aprile
– 15 maggio
– 13 giugno
– 13 luglio
– 11 agosto
– 10 settembre
– 9 ottobre
– 8 novembre
– 7 dicembre
La Luna piena è la fase in cui il satellite del nostro pianeta è completamente illuminato dal sole, perché si trova in opposizione rispetto alla Terra. Questa fase è associata alla pienezza, alla maturità e alla luminosità. Tagliare i capelli durante la Luna piena migliora il loro aspetto, rendendoli più lucidi e morbidi. È il momento ideale per chi vuole valorizzare i propri capelli o per chi ha i capelli opachi e spenti.
Nel 2024, la Luna piena cade nei seguenti giorni:
– 25 gennaio
– 24 febbraio
– 25 marzo
– 23 aprile
– 23 maggio
– 21 giugno
– 21 luglio
– 19 agosto
– 18 settembre
– 17 ottobre
– 16 novembre
– 15 dicembre
L’ultimo quarto è la fase in cui la Luna è visibile per metà, ma in senso opposto al primo quarto, perché si trova a 270 gradi rispetto al sole e alla Terra. Questa fase è associata al declino, alla riflessione e alla chiusura. Tagliare i capelli durante l’ultimo quarto rallenta la loro crescita, rendendoli più resistenti e duraturi. È il momento ideale per chi vuole mantenere la propria lunghezza o per chi ha i capelli grassi e pesanti.
Nel 2024, l’ultimo quarto cade nei seguenti giorni:
– 2 gennaio
– 31 gennaio
– 1 marzo
– 30 marzo
– 29 aprile
– 28 maggio
– 27 giugno
– 26 luglio
– 25 agosto
– 23 settembre
– 23 ottobre
– 21 novembre
– 21 dicembre
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…