Protezione solare: importantissima soprattutto nei più piccoli.
È tempo di parlare delle creme solari migliori per i bambini e per i neonati. Quali scegliere? Seguite i nostri consigli.
La pelle dei nostri bimbi è estremamente delicata e va sempre protetta dal sole, sia in città che al mare o in montagna e in generale in tutte le occasioni in cui i bambini sono all’aria aperta. Il sole, se preso senza precauzioni, provoca eritemi e scottature che, se ripetuti nel tempo, possono dare origine a lesioni cutanee precancerose o, nei casi più gravi, a tumori della pelle.
È quindi importante proteggere la pelle dai raggi ultravioletti fin dalla giovane età. Questo non vuol dire che i nostri bambini non debbano giocare all’aperto, al mare, in montagna o al parco giochi, ma ricordiamoci sempre di proteggerli, sia con gli indumenti (cappellino, maglietta e occhiali da sole) che con le creme solari ad altissima protezione. Vediamo quali sono le creme solari migliori per bambini e neonati dopo i sei mesi di età.
Per la pelle sensibile dei bambini, Uriage ha pensato a un prodotto specifico, che fa parte della sua linea solare: Bariesun Latte Bambini SPF50+, con Acqua Termale di Uriage. Grazie a un sistema filtrante molto efficace, questo prodotto consente di avere una protezione molto alta contro UVA, UVB e i radicali liberi, prevenendo allo stesso tempo la disidratazione della cute. Ha una formula leggera e non grassa, che si assorbe velocemente.
Isdin propone, per la pelle del viso dei più piccoli, un prodotto innovativo, specificatamente formulato per la pelle di neonati e bambini e che è adatto anche alla pelle a tendenza atopica: Fusion Water. Fusion Water, grazie alla tecnologia Safe Eye Tech, permette al prodotto di non bruciare gli occhi. Con un protezione molto alta UVB/UVA SPF 50+, può essere applicato anche su pelle bagnata grazie alla tecnologia Wet Skin, si assorbe rapidamente ed è molto resistente sia all’acqua che alla frizione.
È perfetto per i bambini che non stanno fermi un attimo lo Spray Bambino SPF50+ Protezione Molto Alta di Eau Thermale Avène, recentemente riformulato, che grazie al nuovo erogatore protegge in maniera ancora più efficace la pelle. La crema, dalla texture piacevole che si distribuisce in maniera uniforme, contiene un sistema filtrante brevettato, mentre la presenza dell’acqua termale di Avène garantisce un’azione lenitiva e addolcente oltre che una protezione cellulare globale contro lo stress ossidativo.
Per essere sicuri di non finire il solare a metà vacanza, scegliete un formato grande. Come il Sensitive Protect Kids Sun Spray SPF 50+ di Eucerin, nella confezione da 300 ml, senza profumo e resistente all’acqua.
Particolarmente adatte alla pelle chiara e sensibile dei bambini sono le creme solari bimbi della linea Dermolab:
La protezione molto alta SPF 50+ è disponibile anche nel formato gita da 50 ml, perfetto anche per vacanze di pochi giorni.
Anche Bilboa, un grande classico in fatto di protezione solare, ha nella sua gamma una linea specifica per bambini. La formula è anti-sabbia e water resistant e il latte solare è disponibile anche nella pratica confezione con spruzzatore.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…