Soak for some softness
Se non avete il tempo per andare dall’estetista per una pedicure e volete comunque avere dei piedi sani e belli, è possibile farla anche a casa, vi basterà avere alcuni strumenti e prodotti.
In questo articolo vi spiegheremo come fare una pedicure perfetta anche a casa.
Prima di iniziare la pedicure e prendersi cura dei propri piedi è necessario eliminare lo smalto, utilizzando un apposito solvente. Applicate su un batuffolo di cotone una piccola dose di solvente e strofinate le unghie dei piedi per eliminare ogni traccia di smalto.
Dopo aver rimosso lo smalto, è opportuno ammorbidire la pelle dei piedi ed eliminare le cellule morte, eseguendo un semplice pediluvio fai da te.
In una bacinella abbastanza grande, versate due cucchiai di bicarbonato o di sale grosso e riempite con dell’acqua calda, mettete a bagno i piedi per almeno dieci minuti, massaggiandoli delicatamente. Completato il pediluvio, sciacquate i piedi per eliminare le tracce di sale o bicarbonato e asciugateli con cura.
Ora che la pelle è morbida e ben idratata, per prendervi cura dei talloni che possono essere screpolati e secchi è necessario procedere con uno scrub. Per lo scrub dei piedi si possono utilizzare dei gel dalla consistenza granulosa o levigare i talloni con una specifica spazzola, ma attenzione a non esercitare troppa pressione, potreste screpolare la pelle.
Per uno scrub fai da te, potete semplicemente applicare del sale grosso o del sale rosa dell’Himalaya e massaggiare la cute, insistendo soprattutto sulle zone più secche e rovinate.
Eliminate le cellule morte con lo scrub, bisogna rimuovere il gel esfoliante o il sale grosso con un secondo pediluvio, più rilassante ed energetico.
In una bacinella di acqua calda, invece di aggiungere del sale o del bicarbonato, utilizzate alcune gocce di olio essenziale alla lavanda o all’argan e immergete i piedi per almeno dieci minuti. Durante il pediluvio, massaggiate la cute e rilassatevi, la pelle si ammorbidirà completamente e i vostri piedi saranno puliti e profumati.
Per mantenere la morbidezza e l’elasticità della pelle, completato il secondo pediluvio, è opportuno applicare una maschera protettiva o una crema idratante. Se non volte acquistare dei prodotti specifici per la protezione dei piedi, vi basterà usare del semplice olio di cocco o di argan.
Per completare la pedicure fatta in casa, dovrete occuparvi delle unghie, quindi tagliatele e con una limetta realizzate la forma che desiderate, levigandole con cura.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…