Bellezza

Olio essenziale di lavanda: tutte le proprietà

Bella a vedersi, incantevolmente profumata e anche utile: conoscevate le proprietà della lavanda? Già nella Roma antica era adoperata per profumi e bagni alle terme, e ancora le nostre nonne ne lodano le virtù per profumare cassetti e armadi. Ma soprattutto, tantissimi sono i benefici, gli usi e impieghi dell’olio essenziale di lavanda.

Proprietà dell’olio essenziale di lavanda

L’olio essenziale di lavanda ha ottime proprietà:

  • toniche e sedative in grado di riequilibrare l’attività del sistema nervoso centrale: allevia lo stress, attenua l’ansia, combatte l’insonnia
  • anti-infiammatorie e analgesiche: utile tanto per i dolori muscolari e reumatici, quanto per quelli mestruali
  • antibiotiche e antisettiche: l’olio di lavanda è ottimo per contrastare tosse, raffreddore, sintomi di influenza
  • diuretiche.

Usi dell’olio essenziale di lavanda

Per lo più, l’olio essenziale di lavanda si impiega per via inalatoria (4 o 5 gocce in una bacinella d’acqua bollente) o per via locale, con un paio di gocce con cui massaggiare la parte dolente – in quest’ultimo impiego, la lavanda è utilizzatissima e ottima per i vari disturbi infantili. Ma contro i dolori muscolari e reumatici possiamo anche preparare un bagno confortante e tonificante, con una decina di gocce aggiunte all’acqua della vasca. E, contro stress, malesseri e nervosismi, possiamo perfino ricorrere alla diffusione.

L’olio di lavanda per la bellezza di viso, corpo e capelli

L’olio essenziale di lavanda è pure un buon anti-aging e anti-brufoli: possiamo diluirne un paio di gocce nella crema viso che utilizziamo normalmente. Possiamo anche utilizzare l’olio essenziale di lavanda per la cura dei capelli: contro la forfora, per una maggiore lucentezza, e anche come antiparassitario, in casi di esposizione ai pidocchi. Ancora, possiamo impiegare l’olio di lavanda, puro o unito a un olio per massaggi, contro smagliature e cellulite.

L’olio di lavanda contro le punture, le scottature e le ustioni

L’olio essenziale di lavanda è un vero toccasana contro il bruciore delle punture di zanzare e altri insetti, o da scottature e ustioni: basta applicarne un paio di gocce direttamente sulla zona interessata. Notevole poi il suo effetto decongestionante in caso di scottatura solare, per cui bastano una decina di gocce da unire a 50 g di crema fluida, o da diluire a 250 ml di acqua, da utilizzare come spray dopo-sole.

Dove comprarlo? Quanto costa?

Possiamo trovare l’olio essenziale di lavanda in erboristeria, in alcune farmacie e bancarelle, in negozi e siti specializzati. In tutti i casi, il prezzo si aggira attorno ai 10 euro per una boccetta da 10 ml: quello che è importante è controllare che sia puro al 100 per cento.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Bellezza

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago