Categories: Bellezza

Oli profumati per il corpo: ecco come realizzarli

Avete mai pensato di confezionare in casa gli oli essenziali? Si tratta di un procedimento rapido e piuttosto semplice. I metodi possibili sono due: quello a freddo e quello a caldo.

Metodo a freddo

Come prima cosa scegliete come base un olio vegetale, come ad esempio dell’olio d’oliva, di mandorla (consigliato se volete applicarlo sulla pelle) o di germe di grano. Procuratevi poi delle erbe biologiche o dei fiori profumati, secondo il vostro gusto. Lavateli, asciugateli con della carta assorbente e metterli in una bustina di plastica. Chiudetela e schiacciate i fiori o le erbe scelte con un oggetto pesante e possibilmente in legno, come un matterello. Una volta schiacciati accuratamente metteteli in un contenitore di vetro, possibilmente di quelli con tappo in sughero, e versate al suo interno 250 ml di olio vegetale. Chiudete il barattolo e riponetelo in un luogo dove la temperatura non sia né troppo alta né troppo bassa, al riparo dai raggi diretti del sole. Lasciate il composto in posa per 24-48 ore, tempo necessario affinché le piante cedano il loro aroma. Infine filtrate il contenuto con una garza di cotone.

Metodo a caldo

Il metodo a caldo è un’alternativa che prevede la cottura di olio, erbe e fiori. In questo caso ponete in un pentolino 1/4 di tazza da 250 ml di erbe o fiori e 250 ml di olio vegetale e mettete il tutto a cuocere a bagnomaria con fuoco lento per circa 6 ore. Trascorso questo tempo fate raffreddare e filtrate.

Conservazione

In entrambe i casi, metodo a freddo e metodo a caldo, l’olio essenziale prodotto deve essere conservato in una bottiglia di vetro scuro, possibilmente con tappo contagocce, e consumato entro 6 mesi dalla realizzazione.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago