Il dotter è uno degli strumenti fondamentali per realizzare nail art fantasiose e originali. Permette di realizzare diverse tipologie di decorazioni in modo relativamente semplice e soprattutto veloce, perfette sia sulle unghie naturali sia su quelle trattate con gel.
Come è fatto un dotter?
Il dotter si presenta con un manico in metallo a doppia estremità. Entrambe le punte del dotter terminano con una forma arrotondata, una vera e propria sfera che consente di realizzare piccoli puntini sulle unghie o altre decorazioni più o meno elaborate. Variando la dimensione del dotter variano ovviamente le decorazioni sull’unghia, oltre che la superficie dell’unghia interessata al decoro.
In commercio esistono diverse tipologie di dotter. Quelli più piccoli o di medie dimensioni si adattano facilmente per la realizzazione di piccoli decori mentre quelli dalla punta più importante sono da preferire in caso di disegni particolari dalla base tonda e dalle generose dimensioni.
Utilizzi del dotter
La tecnica più semplice e veloce per utilizzare il dotter è quella di mettere un po’ di smalto su un pezzo di carta non assorbente, quindi intingere il dotter e iniziare a decorare le unghie. La quantità di smalto da prelevare con il dotter non deve essere né troppa né troppo poca. Utilizzando troppo prodotto, infatti, la forma non sarà ben definita mentre utilizzandone poco il disegno potrebbe essere carente di colore in alcuni punti.
Il dotter si utilizza su unghie preparate con una buona base e, se la nail art lo prevede, rifinite con lo smalto.
Le decorazioni classiche da realizzare con un dotter sono puntini di diverse dimensioni o fiorellini. Nulla vieta però di sbizzarrirsi con la fantasia, realizzando i disegni più vari. Grazie al dotter e utilizzando smalto con diversi finish (es. lucidi o opachi) è possibile realizzare nail art originali dall’effetto addirittura tridimensionale. Il dotter può inoltre essere utilizzato per realizzare una accent nail in stile nail art.
Il dotter può essere utilizzato anche per prelevare decorazioni e piccole paillettes applicandole poi direttamente sulle unghie. Questo genere di decorazione si applica generalmente su uno strato di smalto trasparente non ancora asciugato e si fissano sull’unghia con un ulteriore strato di smalto o top coat.