Sbalzi di temperatura, freddo o caldo, ma anche detergenti e detersivi troppo aggressivi: sono tanti i fattori che possono portarci ad avere mani screpolate e secche. Per questo è necessario proteggerle dalle aggressioni esterne, idratandole e nutrendole al meglio. E se le mani sono spesso il miglior biglietto da visita, non sono necessari prodotti costosi per coccolarle a dovere: la migliore crema mani possiamo realizzarla in casa con pochi ingredienti, personalizzandola a seconda delle esigenze.
Procurati gli ingredienti, segui le istruzioni e coccola le tue mani per ottenere una pelle liscia e vellutata, a prova di carezza!
La nostra prima ricetta è a base di burro di karitè, che ammorbidisce e nutre in profondità l’epidermide. Per preparare la crema procurati 200 grammi di burro di karitè, 20 grammi di burro di cacao, un cucchiaio di amido di mais e due cucchiai di olio essenziale di camelia. In un pentolino fai sciogliere il burro di karitè con il burro di cacao. Quando il composto si sarà fuso toglilo dal fuoco e, poco a poco, versa dentro l’amido di mais e l’olio essenziale, mescolando con cura per incorporare. Conserva la crema in un barattolo di vetro, facendo attenzione a chiuderlo bene e conservalo in un luogo asciutto, al riparo dalla luce.
Se invece adori le mandorle prova questa crema per le mani a base di mandorle dolci e olio essenziale di arancia e limone. Mescola in una ciotola 50 grammi di burro di karitè e 50 grammi di olio di mandorle dolci, poi aggiungi 20 gocce di olio essenziale di limone e 20 di olio essenziale di arancia. Lavora bene il composto con la frusta e conserva la crema in un vasetto in vetro ben sigillato.
Il tuo problema sono le screpolature? Prepara una crema mescolando insieme due cucchiai di miele, quattro di yogurt e il succo di mezzo limone. Dopo aver creato il composto conservalo in un contenitore e usa la crema mattina e sera come una maschera super nutriente.
Unghie e mani fragili si possono riparare utilizzando con gli ingredienti giusti: semplici e super efficaci! Ti serviranno tre cucchiaini di olio extravergine d’oliva, una piccola noce di cera d’api, un cucchiaio di olio essenziale di limone e mezzo di bergamotto, infine un cucchiaio di acqua distillata di fiori. Prima di tutto fai sciogliere a bagnomaria la cera d’api in un pentolino, poi aggiungi l’olio extravergine d’oliva. Amalgama bene il composto, mescolando con un cucchiaio, poi togli dal fuoco e fai raffreddare il tutto, continuando sempre a mescolare. Quando il composto sarà freddo aggiungi anche l’acqua distillata di fiori e gli oli essenziali di limone e bergamotto.
Pronta ad avere mani di velluto?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…