Le frontiere del make up sembrano non avere confini e quando si pensa che ormai sia stato inventato di tutto (e di più), ecco che arriva l’ultima creazione che rivoluziona il nostro modo di truccarci, modificando il nostro punto di vista, o la finalità.
Le patite delle lampade a oltranza ne andranno pazze (e la pelle ringrazierà), mentre le Biancaneve dal viso perennemente candido (anche dopo 6 mesi di esposizione ai raggi solari dell’equatore) riusciranno finalmente ad avere un incarnato dorato.
Di che cosa stiamo parlando? Ma del bronzer ovviamente!
Che cos’è?
Si tratta di un prodotto che può essere utilizzato per due scopi, ovvero per vivacizzare il colorito del viso, donandogli quell’aspetto delicatamente abbronzato che non guasta mai (e che fa sempre la sua bella figura), diventando un sostitutivo della cara vecchia terra. In alternativa si può utilizzare anche per il contouring, che serve a delineare e definire i tratti somatici, creando zone d’ombra e luce che caratterizzino i visi più paffuti e rimpolpino quelli più scavati, correggendo quelle piccole imperfezioni che tutte abbiamo (Gisele Bundchen ad esempio lo utilizza per ‘stemperare’ il suo nasino non proprio alla francese).
Consistenze ed effetti
Il bronzer può avere diverse consistenze, infatti esiste in versione cremosa, liquida, gelatinosa e in stick, le quali vanno tutte stese con un bel pennello morbido (in modo da non creare delle divisioni nette di colore decisamente poco naturali oltre che antiestetiche), sfumando con dolcezza tutto il prodotto in ogni parte del viso, compresi i lobi delle orecchie.
Come se non bastasse poi il nostro bronzer può essere in versione matte o shimmer, ovvero opaca o lucida, da scegliere in base all’risultato che si vuole ottenere: il primo è perfetto per dare quell’effetto da abbronzatura primaverile, mentre il secondo può essere un ottimo sostituto del fard grazie alla sua luminosità che accende il viso di mille scintille.
Marche e caratteristiche
Per le amanti dell’abbronzatura c’è il Bronzer Powder di Kiko (disponibile in ben 6 nuance differenti) dalla consistenza vellutata che aderisce perfettamente alla pelle del viso senza macchiare i vestiti. Se si è alla ricerca di un effetto super naturale bisogna iniziare a stendere il prodotto partendo dagli zigomi, i lati della fronte e le ali del naso,
La versione pocket di E.l.f. invece, oltre a donare un colorito delicato e leggero, contiene al suo interno anche un pratico pennellino per stendere la terra e creare la tonalità che più si adatta al nostro tipo di pelle. Perfetto per chi ha bisogno di un make up omogeneo a lunga tenuta e senza imperfezioni.
E’ stupendamente impalpabile e con un leggero effetto shimmer il Sun Club Bondi Beach di Essence, che può essere applicato su viso e corpo, per un risultato a tutto sole che vi farà sembrare appena sbarcate dai Caraibi.
Risultato luccicoso anche per il Mosaic bronzer di MUA che, grazie alla sua composizione a più colori (beige, rosa, marroncino, e così via), più essere intensificato o alleggerito a proprio piacere, in base al colorito della propria pelle. Come se non bastasse poi la sua composizione formata da pigmenti del bronzer e le tonalità di blush, lo rende perfetto per essere utilizzato per entrambi gli scopi.
Tra i più venduti troviamo il Las Vegas di Chanel, un vero e proprio tripudio di bagliori e luccichii che dora la pelle senza eccessi, per un risultato elegante e raffinato di una leggera abbronzatura. E’ particolarmente indicato per chi non ama i make-up troppo costruiti ed evidenti, prediligendo la discrezione.
Copre le lievi imperfezioni dell’epidermide (senza però appesantire il viso con un trucco che pare cerone) il Mineralize Skin finish Natural Medium Deep di MAC che, in più, tiene a bada la lucidità delle pelli più grasse.
E’ una vera delizia la terra bronzing powder “délice de poudre” di Bourjois dall’effetto matte e l’inebriante aroma al cioccolato super godurioso, proprio come la confezione a forma di tavoletta. Davvero goloso, viene quasi voglia di mangiarlo!
Look intenso con i tocchi dell’oro il bronzer di Cargo, make up dalle grandi prestazioni creato per il cinema e che, grazie ai suoi pigmenti fotocromatici, corregge automaticamente il colore del trucco rimanendo inalterato sotto qualsiasi tipo di luce, attenuando le imperfezioni.
Ha la consistenza del gel l’autoabbronzante di Christian Dior a base di vitamina-E e agenti idratanti anti invecchiamento, per un effetto a tutto colore che strizza l’occhio anche alle pelli non più giovanissime.
Sulla stessa scia anche il Pure Bronze Mineral di Too Faced con perle d’acqua, per un risultato anti aging che leviga il viso facendolo apparire più fresco e riposato. Come se non bastasse poi è anche un ottima protezione contro i raggi solari primaverili.
Dolce&Gabbana non smentiscono il loro amore per il maculato ad oltranza proponendo Animalier Bronzer in una confezione super aggressiva che al suo interno contiene una polvere iridescente che fa risplendere il viso con tocchi di luce mai troppo eccessivi.
Perfetto 365 giorni l’anno il Mat Bronze di Sephora (dalla consistenza fine, delicata e setosa) ha una formula ricca di agenti protettivi che evitano che la pelle si secchi, creando un make-up a lunga tenuta e zero imperfezioni.
Ha uno stile vivace il Bronze in Bloom di Elizabeth Arden che, al suo interno, è dotato di un pratico dosatore forellato che evita qualsiasi spreco o sovradosaggio, riducendo a zero il rischio di ritrovarsi una faccia color mattone.
Due in uno: da consigliare
Perché anche se l’estate non è alle porte, l’abbronzatura può essere sempre a portata di mano (quindi perché non approfittarne?)