Bellezza

Macchie bianche sulle unghie, cause e rimedi

Le macchie bianche sulle unghie rappresentano un problema – estetico e di salute – per molte persone. In alcuni casi sono innocue. In altri, invece, potrebbero rappresentare il sintomo di problemi di salute più o meno gravi e non ancora identificati.

Più in generale, le macchie sulle unghie possono avere diversa colorazione (bianco, giallo, verde, viola, ecc.) e diverse forme. Possono manifestarsi sotto forma di puntini, striature orizzontali, linee verticali, ecc. La forma e il colore delle macchie sulle unghie dipendono da una serie di fattori.

La leuconichia

Quando sulle unghie delle mani compaiono macchioline o strisce irregolari di colore biancastro, si parla di leuconichia. È la forma più diffusa di alterazione cromatica della lamina dell’unghia, sia tra i bambini che tra gli adulti. Se si interviene tempestivamente sul disturbo che ne è alla base, le unghie tornano alla normalità in tempi brevi. Le macchie bianche sulle unghie sono costituite da piccoli ammassi di cheratina.

La cheratina è un’importante proteina ricca di zolfo, presente nelle unghie, nell’epidermide e nei capelli. La leuconichia può manifestarsi in diversi modi. Se l’unghia è punteggiata da pois o chiazze bianche del diametro compreso tra 1 e 3 millimetri, abbiamo la leuconichia punctata, la forma maggiormente diffusa tra i bambini. In questo caso, l’unghia si ispessisce e perde la sua naturale trasparenza.

Se invece dei pois compaiono delle striature lunghe e sottili, abbiamo la leuconichia striata. Quando l’unghia è totalmente bianca, fenomeno piuttosto raro, abbiamo infine la leuconichia diffusa. Le macchie tendono a comparire vicino alla base dell’unghia, per poi spostarsi verso l’alto, nell’arco di alcune settimane, cioè verso l’estremità superiore dell’unghia. La crescita dell’unghia porta infine alla scomparsa delle macchie.

Le cause delle macchie bianche sulle unghie

Le unghie, insieme ad occhi e capelli, rispecchiano lo stato di salute dell’organismo. Bisogna dunque prestare attenzione a questo segnale (cioè la comparsa delle macchie bianche sulle unghie), soprattutto se è accompagnato da altri sintomi come: ispessimento, aumentata fragilità, tendenza alla rottura, diminuzione della lucentezza.

I microtraumi sono alla base della leuconichia vera, che di solito si manifesta nei bambini: è causata, appunto, da microtraumi (non sempre visibili) subiti dalle unghie. Le mani dei bambini, infatti, sono soggette a colpi e urti che possono alterare le cellule della lamina dell’unghia, non ancora completamente maturate, provocando così la formazione delle macchie. I microtraumi sono frequenti anche negli adulti, in particolare negli sportivi, in chi svolge attività manuali e in caso di manicure o pedicure eseguite male o comunque in maniera troppo aggressiva.

Carenze nutrizionali e altre cause

Non di rado le macchie bianche sulle unghie sono la conseguenza di un’alimentazione carente di alcuni importanti nutrienti, come proteine, calcio, ferro, zinco e vitamina B6. Alcune forme di leuconichia possono poi essere correlate a malattie del fegato, come l’epatite e la cirrosi epatica, o ad alcune disfunzioni nel processo di crescita dell’unghia.

Nel complesso, l’elenco delle patologie che possono essere legate alla comparsa delle macchie è piuttosto lungo e include:
1. malattie renali;
2. infezioni fungine;
3. alopecia areata;
4. ipertiroidismo;
5. malattie infiammatorie della pelle (dermatite seborroica, eczema, psoriasi, ecc.);
6. fluorosi (cioè l’assunzione protratta nel tempo di quantità eccessive di fluoro).

I rimedi contro le macchie bianche sulle unghie

Per individuare i rimedi più efficaci è necessario conoscere la condizione medica che ha determinato la comparsa delle macchie e lavorare su questa. È dunque opportuno consultare il proprio medico, evitando il fai-da-te. Lo specialista, infatti, prescriverà analisi di laboratorio per individuare eventuali carenze nutrizionali, radiografie in caso di traumi o, in caso di infezione, preleverà un campione di tessuto dall’unghia per identificare il fungo responsabile.

Gli alimenti giusti

Se le macchie bianche sulle unghie sono causate da carenze nutrizionali, ti sarà utile conoscere gli alimenti che contengono i nutrienti di cui hai bisogno:
1. vitamina B6: carne bianca e rossa, pesce e interiora; frutta (esclusi gli agrumi); patate e carote;
2. zinco: cereali integrali, ostriche, noci, fagioli, yogurt, granchio, manzo, carne di maiale, spinaci;
3. calcio: latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati, pesce (acciughe, gamberi, vongole), tofu, soia, mandorle;
4. ferro: carne, uova, legumi, pesce azzurro, cacao amaro, spinaci, alghe, frutta secca;
5. proteine: carne, uova, pesce (tonno, salmone, merluzzo), legumi, frutta secca, semi di chia.

Manicure e pedicure

Come accennato, le macchie bianche sulle unghie possono essere causate da manicure e pedicure. La leuconichia, ad esempio, può essere determinata da un uso non appropriato dello smalto. Il cosmetico – soprattutto se di qualità scadente – se viene tenuto sull’unghia per tempi eccessivamente lunghi e ritoccato senza rimuovere lo strato applicato in precedenza, può favorire la formazione di macchie bianche. Il problema può anche essere causato da una reazione allergica, allo smalto o al solvente per unghie.

Se fai la manicure da sola, cambia spesso lo smalto. In estate lascia per qualche giorno le unghie al naturale ed esponile al sole per farle rinforzare. Non trascurare l’igiene di mani e piedi ed evita di usare prodotti aggressivi. Quando la macchia raggiunge l’estremità superiore dell’unghia, puoi rimuoverla tagliando l’unghia, evitando però di usare la limetta. Se fai la manicure al centro estetico, scegli strutture con personale specializzato e in cui vengono utilizzati prodotti di qualità.

Dedica cure extra a mani e piedi al termine della stagione estiva, usando prodotti emollienti, nutrienti e rinforzanti. Meglio se naturali, come gli oli di oliva, di mandorle dolci o di cocco. Se il problema si presenta ai piedi, tieni le unghie corte e usa scarpe comode tutto l’anno. In estate, prediligi l’uso di sandali aperti sul davanti per far respirare le unghie.

Maura Corrado

Giornalista freelance con quasi vent’anni di esperienza sulle spalle. Ho iniziato scrivendo per la carta stampata, per poi abbracciare la rivoluzione digitale. Mi occupo di Lifestyle, beauty, moda, attualità, green e sostenibilità.

Share
Published by
Maura Corrado
Tags: Bellezza

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago