Categories: Bellezza

Lush lancia 4 nuovi shampoo solidi eco-friendly

Se siete alla ricerca di un prodotto che renda la vostra chioma lucente, morbida e idratata e che sia pratico, economico ed eco-friendly, allora gli shampoo solidi di Lush rappresentano davvero l’alternativa giusta rispetto ai classici shampoo confezionati.

Il successo degli shampoo solidi

Gli shampoo solidi sono dei panetti identici ad una saponetta che permettono di lavare i capelli in modo alternativo rispetto ai classici shampoo liquidi. Sono molto concentrati, durano a lungo e pesano pochissimo. Sono anti-batterici, fatti a base di ingredienti naturali e preziosi oli essenziali (privi di sostanze chimiche che solitamente troviamo nei tradizionali shampoo liquidi) e per questo non danneggiano i nostri capelli né il cuoio capelluto.

Per applicare lo shampoo solido, si strofina la saponetta tra le mani per creare la schiuma, dopodiché si massaggia dolcemente la chioma bagnata per qualche minuto e poi si procede al risciacquo.

Lo shampoo solido di casa Lush equivale a 3 flaconi di shampoo liquido da 250 g e può essere utilizzato per circa 80 lavaggi. In questo modo, oltre ad utilizzare uno shampoo con una formulazione naturale, si contribuisce a fare del bene all’ambiente, risparmiando così al pianeta grandi quantità di plastica usa e getta.

Basta pensare che, da luglio 2005 a oggi, grazie agli shampoo solidi Lush che sono stati venduti, si sono risparmiati 124 milioni di flaconi di plastica.

Le 4 novità di casa Lush: Mango Exuberance, Angel Hair, Coconut Ricecake e Halcyon Hair

Alla ricca e diversificata gamma di shampoo solidi vegan 100%, creati per ogni tipologia di capello, si aggiungono 4 nuovissime proposte: Mango Exuberance, Angel Hair, Coconut Ricecake e Halcyon Hair.

Mango Exuberance

È lo shampoo solido ideale per donare ai capelli una lucentezza e un profumo incredibili. Fatto a base di mango, lemongrass, ananas e lime, è perfetto per rivitalizzare le radici e rendere le chiome infinitamente splendenti.
Acquistabile in esclusiva al Naked Shop Lush di Milano in via Torino e su it.lush.com al prezzo di euro 10,95.

Angel Hair

Si tratta di uno shampoo solido con un profumo straordinario, adatto a chi ha capelli fragili che hanno bisogno di una coccola extra. Formulato con aquafaba, acqua di rosa, amamelide, lecitina di soia e olio essenziale di ylang ylang. Acquistabile in esclusiva al Naked Shop Lush di Milano in via Torino e su it.lush.com al prezzo di euro 10,95.

Coconut Ricecake

Contro la secchezza e l’uso eccessivo di phon e styler e per capelli poco luminosi e spenti, Coconut Ricecake è lo shampoo solido che fa la differenza per la vostra chioma. Grazie alla crema di cocco, al latte di cocco biologico e alla lecitina di soia, i capelli appariranno idratati, setosi e splendidi.
Acquistabile in esclusiva al Naked Shop Lush di Milano in via Torino e su it.lush.com al prezzo di euro 10,95.

Halcyon Hair

Halcyon Hair è lo shampoo solido che rende le chiome morbide e lucenti e facili da pettinare e districare. A base di yogurt di soia, mandorle tritate, neroli e di enzimi contenuti nell’arancia, questo shampoo restituisce grande setosità e lucentezza ai capelli.
Acquistabile in esclusiva al Naked Shop Lush di Milano in via Torino e su it.lush.com al prezzo di euro 10,95.

Lush, il brand inglese che fa del bene al pianeta

Lush è un’azienda inglese che crea, produce e commercializza cosmetici freschi e fatti a mano. Nata in Inghilterra nel 1995, è approdata in Italia nel 1998, dove oggi è presente con 32 negozi e un sito di e-commerce.
Lush continua a portare avanti ancora oggi un forte impegno verso una cosmesi senza sprechi, attenta all’ambiente e alle persone, coinvolgendo anche i consumatori che si riconoscono nei valori promossi dal brand britannico.
Lush è famosa per la sua etica ed ecosostenibilità, supportando il commercio equosolidale, opponendosi ai test sugli animali, lanciando una serie di progetti per sostenere cause di tipo sociale e ambientale e promuovendo campagne a supporto di gruppi a difesa dei diritti umani, animali e a protezione dell’ambiente.

Francesca Maria Battilana

Sono Francesca Maria Battilana, classe 1984. Vicentina doc. Fondatrice del blog Breakfast at Tiffany's. Mi occupo di contenuti SEO oriented per blog e scrivo di arredamento e cucina. Social media manager per alcune aziende.

Share
Published by
Francesca Maria Battilana
Tags: Bellezza

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago