Categories: Bellezza

Il fondotinta liquido: istruzioni per l’uso

Base viso con fondotinta Lancome
Lancome Teint Idole Ultra 24H SPF15
Stila - Stay All Day® Foundation & Concealer
Dior Nude Air Fondotinta Liquido
Doll10 HydraGel fondotinta liquido uniformante e coprente
Fondotinta Fluido Riequilibrante SPF 15 "Ever Matte", Fondotinta - Clarins
Fondotinta Fluido Effetto Naturale SPF 10 "Skin illusion" di Clarins
bareMinerals BareSkin fondotinta minerale liquido
Collistart – Fondotinta fluido con correttore
Bionike Defence Color Nude Serum
Pennello Free Age a lingua di gatto
Expert face brush di Real Techniques
Pennello tondo per fondotinta n.106 di Kiko
Makeup blender di Kiko
Perricone No Foundation Foundation
L'Oreal Paris Fondotinta Liquido Eau de Teint
Pupa fondotinta Made To Last a lunga durata
Kiko fondotinta a lunga tenuta Unlimited
Make Up Forever Face&Body
Collistar Fondotinta Crema - Cipria
Toleriane Teint Fondotinta Mousse Effetto Mat
Beyond Perfecting Clinique
Infaillible 24h Mat L'Oreal Paris

Il fondotinta liquido è uno dei prodotti più confortevoli da indossare per la base viso. I fondotinta di nuova generazione, infatti, sono caratterizzati da texture leggere, formule ricche di principi attivi idratanti e anti-età e garantiscono un’ottima coprenza ed un effetto finale molto naturale.
Le proposte del mercato sono davvero tante e per fare la scelta giusta è bene tenere a mente alcuni punti fondamentali.

Scegliere il fondotinta in base alla propria tipologia di pelle

Se è fondamentale scegliere il fondotinta rispettando il proprio tono di pelle è altrettanto importante conoscere il proprio viso, utilizzando un prodotto pensato per soddisfare le proprie esigenze. Esistono infatti diverse tipologie di pelle, da quella mista o grassa, a quella normale fino ad arrivare alle pelli più secche o sensibili.

Per la pelle mista o grassa è molto importante scegliere fondotinta dalla formula seboriequilibrante e texture leggera. Generalmente si tratta di fondotinta dal finish opaco che tendono a contrastare le zone lucide del viso. Queste formule sono spesso arricchite con ingredienti anti-batterici come il Tea Tree.
Per la pelle secca, invece, meglio optare per fondotinta idratanti e nutrienti, ricchi di ingredienti come l’Acido Ialuronico, che svolge anche un’azione rimpolpante sulle piccole rughe. Il fondotinta Parure Gold Fond de Teint Lumière d’Or Rajeunissant IP15/PA+++ di Guerlain, per esempio, è particolarmente indicato per chi ricerca nella base viso un effetto anti-age. La formula è arricchita con il prezioso complesso Ringiovanente e Olio di Mirra per un effetto rivitalizzante sulla pelle.
Le pelli più delicate e reattive nei confronti degli ingredienti chimici possono optare per fondotinta naturali come il BareSkin di bareMinerals, un vero e proprio trattamento di bellezza anti-age.

Applicazione

Quali sono i segreti per applicare al meglio il fondotinta liquido? Innanzitutto è bene preparare la pelle con una buona crema idratante e, nel caso in cui la grana della pelle si presenti irregolare, aiutarsi con il primer. Tieni presente, però, che i primer siliconici se utilizzati tutti i giorni possono contribuire all’occlusione dei pori, utilizzali quindi saltuariamente oppure scegli una formula più leggera.

Per l’applicazione del fondotinta non c’è una regola: ognuno deve trovare il proprio metodo preferito. Chi utilizza i polpastrelli tende a riscaldare il prodotto fra le mani per renderlo ancora più cremoso e fondente sulla pelle; chi invece preferisce utilizzare un pennello lo sceglie generalmente in setole sintetiche in quanto sono le più adatte da utilizzare con un prodotto fluido. Una via di mezzo sono gli ovetti in lattice, per esempio le Makeup blender di Kiko: utilizzati inumiditi permettono di ottenere una copertura uniforme e naturale.

In ogni caso il fondotinta va steso dall’alto verso il basso, possibilmente con delicati movimenti circolari. È bene applicare poche gocce di prodotto per volta, andando poi a stratificare il fondotinta solo dove serve in modo da creare un effetto il più naturale possibile.
Una volta ottenuta la giusta copertura è preferibile fissare il tutto con un velo di cipria, opacizzante per la pelle grassa, leggermente satinata per la pelle spenta o segnata dal tempo.

L’effetto finale appare troppo pesante? Prova ad alleggerire il tutto con una spruzzata di acqua termale e la pelle apparirà immediatamente più fresca.

Elisa Branda

Sono Elisa Branda e nel 2005 ho iniziato a condividere online la mia passione per trucchi, make up e cosmetici. Dal lontano 2015 scrivo per diverse testate femminili online di fama nazionale. Su cosa scrivo? Parlo di bellezza, trucchi, make up e cosmetici.

Share
Published by
Elisa Branda
Tags: GuerlainKiko

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago