Categories: Bellezza

I cosmetici che anticipano la menopausa

Quando si comprano i cosmetici, l’attenzione nei confronti dei componenti è sempre tanta.
Ci preoccupiamo, infatti, che non rovinino la pelle, che le sostanze non siano tossiche, che non ci facciano allergia.
Sembra, secondo studi recenti, che dovremo preoccuparci anche di un altro fattore: il fatto che anticipino la menopausa.
Può sembrare strano, ma uno studio della Washington University di St.Louis ha dimostrato che l’uso di cosmetici contenenti sostanze inquinanti può davvero anticipare l’arrivo della menopausa nelle donne.
Un vero e proprio campanello d’allarme per l’universo femminile e la sua routine.

I cosmetici che anticipano la menopausa

Lo studio condotto alla Washington University, diretto da Amber Cooper, ha controllato un campione di 31.500 donne nell’arco di di nove anni, dal 1999 al 2008.
Ad ogni donna sono state fatte, ogni due anni, delle domande in merito alla loro salute e al loro benessere attraverso un questionario e analizzate urine e sangue per controllare la presenza di sostanze inquinanti, come pesticidi e ftalati che si possono trovare nei cosmetici e nei profumi sintetici e di scarsa qualità. In base alle analisi è stata evidenziata una correlazione tra l’entrata in menopausa e la presenza di queste sostanze.
Sembra infatti che le donne che avevano una percentuale più elevata di sostanze inquinanti, siano andate in menopausa tra 1,9 e 3,8 anni prima, ovvero avevano una probabilità sei volte più elevata di avere una menopausa anticipata.
Non è stato dimostrato nulla in maniera netta, ma questo dato dà un chiaro segnale di come l’ambiente circostante influenzi la nostra salute.

Come evitare la menopausa anticipata?

Come evitare che questi prodotti interferiscano con il ciclo ovarico femminile? La dottoressa Amber Cooper dice che l’unica maniera davvero efficace è ridurre l’utilizzo di profumi “sintetici” e di cosmetici chimici, preferendovi quelli biologici e naturali, per ridurre le sostanze chimiche dannose – ben 111!- che vengono a contatto con la nostra pelle.
Inoltre sarebbe preferibile scegliere cosmetici in vasetti di vetro, piuttosto che di plastica.
Non c’è ancora nessuna prova certa, ma questa correlazione è un campanello d’allarme per tutte le donne che dovrebbe mettere in seria discussione il loro rapporto con i cosmetici usati tutti i giorni.
Purtroppo veniamo a contatto con queste sostanze in continuazione, con l’acqua, il cibo, ecco perché è importante cercare di evitare un’ulteriore fonte di inquinamento davvero dannosa per il nostro corpo.

Marianna Peracchi

Share
Published by
Marianna Peracchi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago