Categories: Bellezza

Frasi per tatuaggi: le scelte più trendy

Stupire, esprimersi e valorizzare se stessi. Da sempre attraverso il tatuaggio l’uomo ha voluto parlare di sé, manifestare chi era e cosa pensava o semplicemente abbellire il proprio aspetto o esplicitare una propria dignità o condizione. In questo senso il tatuaggio, in ogni sua forma, è vecchio come il mondo. E ne ha subito anche le evoluzioni. Negli ultimi tempi il tatuaggio è tornato ed essere estremamente trendy e per questo sempre più diffuso fra giovani e meno giovani, “trainato” in questa sua ascesa dalla visibilità che gli danno personaggi noti e meno noti che lo hanno scelto per impreziosire – con esiti in verità alterni – il proprio look.

E così, come ogni moda che si rispetti, anche la tattoo-mania ha i suoi trend: dopo i tatuaggi “stile-marinaio” e il boom dell’etnico ecco dilagare a macchia d’olio il tatuaggio “testuale”, ovvero quello che utilizza scritte o frasi più o meno celebri, personali o ispirate da altri, da imprimere sulla propria pelle con caratteri ricercati e particolari. La cosa vi intriga? Non siete gli unici…

Tatuaggi e scritte, l’ultima supermoda dei VIP

Pare proprio che “famosi” di ogni latitudine e  grado – dai low-vip come calciatori o frequentatori di salotti televisivi ai world-vip come i divi di Hollywood – siano stregati da questa nuovissima tendenza e che non possano fare a meno di incidere testi sulla propria pelle. Qualche esempio? Eccolo: prendiamo la rock-star (si dice ancora così?) Rhianna che, oltre ad un “love” tatuato sull’indice della mano sinistra ha anche una lunga preghiera in sanscrito tratta dalla tradizione indù sull’anca destra – voci di corridoio dicono anche la cantante sfoggi un certo numero di errori ortografici che però dal sanscrito pochi riescono a cogliere – oltre alla frase “la libertà in Dio” in arabo sotto il seno sinistro. Questo al netto di tatuaggi dell’ultima ora. Megan Fox, invece ha scelto Shakespeare per il suo tattoo dietro la spalla: “We will all laugh at gilded butterflies“, ovvero “rideremo tutti delle farfalle dorate” tratto dal Re Lear.

Angelina Jolie fa dei testi sulla pelle un suo must: si va da citazioni di Tennessee Williams a massime latine – “Quod me nutruit, me destruit”, la stessa cosa che mi nutre mi distrugge – da simboli tradizionali cambogiani in lingua Khmer a ideogrammi giapponesi, fino all’ultimo – almeno fino ad ora – che riporta le coordinate esatte del luogo di nascita di Brad Pitt.

Interessante vero? E pensate che si potrebbero fare esempi all’infinito.

Lingua, caratteri e significato: come scegliere le frasi da tatuare

Come spesso accade nella moda, la vera tendenza è non seguire le tendenze e cercare di inventarsele da sole. E così gli esempi davvero intriganti sopra descritti non possono che rappresentare una ispirazione: ma non lasciatevi influenzare troppo: la regola sempre valida e che il tatuaggio deve esprimere voi stessi e non altri. Se volete quindi comunicare qualcosa di forte imprimendolo sulla vostra pelle dovrete scegliere in base a tre elementi fondamentali: il significato – sempre estremamente importante in qualcosa di “sacro” come un tatuaggio – la lingua e il carattere. Quest’ultimo non va solo inteso come “font”, ovvero come stile di scrittura delle lettere, ma anche come idioma vero e proprio, dato che sta avendo grandissimo successo l’utilizzo di lingue esotiche, spesso orientali e a volte in disuso: non solo i tradizionali ideogrammi giapponesi o cinesi ma anche l’Hindi, il bengalese, il giavanese, il Tamil, il Sindhi o anche storiche parlate “estinte” come il Sami.

Un’idea originale?  Gli ambigrammi

Un’altra idea originale può essere quella di utilizzare gli ambigrammi, ovvero una particolare modalità di rappresentazione di frasi – semplici in questo caso – che, grazie alla particolare natura del loro disegno possono venire lette in più modi diversi, rivelando la stessa parola o più parole a seconda di come li si guarda. Non sono di semplice realizzazione e richiedono uno studio notevole da parte di chi li realizza, ma assicurano un effetto molto ricercato ed elegante, nonché ovviamente l’effetto certo di suscitare la curiosità e la meraviglia di chi lo vede.

Foto di: micaeltattoo; wendypan; metz79; Thiago Miranda dos Santos; kirainet; Alexandralee; Lori Thantos; augustineisnotmyname; fernandotakai; yanec; joeywan; LauraS1385; Gabriel Fiorini; KangHee Grändås-Rhee; gigi murru

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago