Foto-Tutorial: Come si realizzano i boccoli con la fascia?
Tutorial boccoli con la fascia
Prima e dopo
Ecco il " prima" della piega con la fascia
Inumidire i capelli con dell'acqua
Indossare la fascia
Aggiungere un fissante o una spuma per capelli ricci
Aggiungere un fissante sui capelli
Sistemare la ciocca intorno alla fascia
Sistemare la ciocca intorno alla fascia
Creare un'aspirale
Procedere con le sezioni
Procedere con le sezioni
Ripetere l'operazione
Ripetere l'operazione
Creare un raccolto anni '30
Creare un raccolto anni '30
Risultato sulle singole ciocche
Risultato sulle singole ciocche
Risultato a capelli sciolti
Sciogliere i boccoli per un effetto più naturale
Risultato finale
Risultato finale
Risultato finale
Avete poco tempo ma non volete rinunciare a capelli curati e voluminosi? Non temete, UnaDonna.it vi svelerà un trucchetto che cambierà di colpo il vostro risveglio mattutino! In semplici e poche mosse, ecco come avere una piega impeccabile senza danneggiare i vostri capelli! Pronte ? Let’s go!
Materiale
Fascia per capelli
Acqua
Spuma o fissante
Spazzola
Forcine (facoltative)
Procedimento
Se avete appena lavato i capelli, asciugateli fino a lasciarli leggermente umidi. Se avete fatto lo shampoo i giorni precedenti, munitevi di uno spruzzino con acqua e bagnateli leggermente.
Con l’aiuto di una spazzola , pettinate i capelli e infilate la fascia a mo’ di corona ( visitate la gallery).
A seconda della grandezza dei boccoli che volete ottenere, dividete i capelli in sezioni più o meno larghe.
Immaginate di dividere la testa in due emisferi e partendo dal centro (o dal punto in cui preferite) prendete la prima sezione. Fissatela con una spuma o un prodotto specifico per capelli ricci e, aiutandovi con le dita, giratela intorno alla fascia, come una spirale. Cercate di mantenere l’operazione quanto più ordinata possibile, senza confondere le altre ciocche o creare grovigli con gli altri capelli. Ovviamente la direzione da seguire sarà in senso orario per un emisfero e antiorario per l’altro.
Ripetete l’operazione per le altre sezioni, accavallando il meno possibile i capelli. Alla fine, otterrete una sorta di acconciatura/raccolto anni ’30.
Se necessario, fissate qualche ciocca con delle forcine. Lasciate in posa almeno qualche ora oppure tutta la notte se desiderate un risultato davvero d’effetto come mostrato nella gallery.
Per evitare la formazione di nodi, rimuovete le ciocche singolarmente.
A seconda dei gusti, potete lasciare i boccoli ben definiti oppure, per un effetto più naturale, spazzolate o passate le dita fra i capelli. Et voilà: le ge son fe !
Se amate i boccoli grossi e i capelli voluminosi, vi basterà dividere i capelli in poche sezioni (5-6) . Il tempo di “preparazione” è davvero minimo: dai 5 ai 10 minuti! E voi , cosa aspettate? Provate per credere!
Visitate la nostra gallery per visualizzare nel dettaglio i passaggi e poter apprezzare al meglio il risultato!
Mena Castaldo
Se c’è una cosa a cui proprio non saprei rinunciare, è lo smalto sulle unghie. Amo curare le mie mani e seguire tutte le tendenze a riguardo. Avere delle mani curate per me è importante, mi rende sicura, ed è la prima cosa che osservo anche negli altri. Mi piace molto essere sempre in ordine, e passo molto tempo a curare i miei capelli, usando olii e prodotti ad hoc per averli sempre morbidi e lucenti. Che poi li voglia raccogliere, o lasciare sciolti, per me l’importante è che siano sempre sani e lucidi, solo così posso camminare a testa alta.