Esempio di nail art con decorazione acrilica di Estrosa
I colori acrilici sono prodotti molto simili alle classiche tempere artistiche e si utilizzano in modo particolare per realizzare la micro pittura sulle unghie, ovvero vere e proprie decorazioni.
I colori acrilici si differenziano dalle tempere per la loro resistenza. Il colore acrilico, una volta asciugato sulle unghie, potrà essere rimosso soltanto con l’utilizzo di specifici solventi. Si tratta quindi di una nail art particolarmente resistente, l’ideale soprattutto quando si realizzano disegni complessi ed allo stesso tempo delicati.
I colori acrilici per unghie hanno un utilizzo molto versatile: si possono utilizzare puri, oppure miscelati fra loro al fine di ottenere colori originali ed inediti; addirittura è possibile realizzare diverse sfumature dello stesso colore diluendolo con semplice acqua. Quest’ultimo procedimento non andrà ad intaccare la resistenza del colore acrilico, né a compromettere il risultato finale della decorazione. La scelta di diluire o meno il prodotto dipende anche dalla tipologia di decorazione che si vuole creare. Il pigmento puro, infatti, ha una texture più densa e corposa e rilascerà sull’unghia un tratto con un certo spessore. Volendo invece realizzare un tratto più fine o addirittura senza spessore è bene miscelare il pigmento all’acqua, facendo diverse prove fino ad ottenere la giusta consistenza.
La decorazione delle unghie è molto simile alla pittura. Anche in questo caso, infatti, si utilizzano pennelli di diverse dimensioni, da scegliere in base alla forma dell’unghia e del disegno da ricreare. Generalmente i pennelli da nail art presentano una punta molto fine e setole più o meno morbide a seconda dell’effetto desiderato.
Come per la pittura, esistono diversi corsi da frequentare anche per la micro pittura, fondamentali per decorare le unghie in modo professionale. Oltre alla creatività personale, infatti, è molto importante conoscere le varie tecniche di applicazione al fine di ottenere il risultato voluto.
I colori acrilici hanno un’asciugatura molto rapida e possono essere applicati sia sulle unghie naturali (con una buona base coat), sugli smalti tradizionali oppure direttamente sulla ricostruzione in gel. Per ottenere un risultato professionale, però, è consigliabile preparare l’unghia rendendone la superficie opaca (anche utilizzando smalti ad effetto matt), in questo modo la decorazione sembrerà in rilievo ed avrà una resa davvero eccellente. Sulle unghie naturali è bene non applicare direttamente il colore acrilico, ma proteggerle con una buona base, evitando la formazione di macchie di colore.
Una volta terminata la decorazione si lascia asciugare l’acrilico per qualche istante, quindi si procede con la stesura di un buon top coat trasparente per dare luminosità a tutta l’unghia e fissare il risultato finale.
Grazie al colore acrilico e avendo un po’ di manualità artistica sarà possibile realizzare infinite nail art sempre diverse ed originali, da scegliere anche in base ai trend e colori del momento.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…