“Ho fatto il microblading perché le mie sopracciglia erano diventate troppo arcuate e sottili. Il microblading mi ha permesso di riportarle alla loro forma originale, più dritta e spessa. Mi piace molto il risultato, mi fa sembrare più giovane e naturale”. Lo ha detto Jennifer Aniston, confessando di essere ricorsa a questo trattamento estetico dopo che le sue sopracciglia erano rimaste danneggiate da anni di depilazione eccessiva.
Di recente anche Julia Roberts ha affermato che, se potesse parlare alla sé diciannovenne, le consiglierebbe di non assottigliare le sopracciglia. Queste ultime, a quanto pare, sono una vera ossessione per le star, che per lavoro devono mostrare sempre un viso perfetto.
Ne sa qualcosa Madonna. Anche la regina del rock è ricorsa al microblading, mostrando orgogliosa il suo nuovo look sul suo profilo Instagram. “Grazie @amyjeanbrows per le mie nuove sopracciglia. Sono ossessionata da loro. #microblading #browsonfleek”, ha scritto la cantante, ricevendo molti complimenti dai suoi fan.
Ma non sono le uniche celebrità che hanno provato il microblading. In tantissime si sono sottoposte a questo trattamento nel corso del tempo. Anche Julianne Moore ha confessato di esservi ricorsa per correggere le sue sopracciglia, che erano troppo chiare e sottili. In un’intervista al magazine Allure, ha raccontato: “L’ho fatto perché le mie sopracciglia erano praticamente invisibili. Ora le adoro, sembrano naturali e mi fanno sentire più giovane. Il microblading è stato uno dei migliori investimenti che abbia mai fatto”.
Gwyneth Paltrow ha optato per il microblading per dare più carattere al suo sguardo. L’attrice premio Oscar ha spiegato: “Ho sempre avuto le sopracciglia molto fini e chiare, e ho sempre usato una matita per riempirle. Poi ho scoperto questa tecnica, che mi ha cambiato la vita. Mi ha dato sopracciglia più piene e definite, che mi donano un aspetto più fresco e luminoso”.
Ma che cosa è il microblading? Si tratta di una tecnica di trucco semipermanente che consiste nell’inserire dei pigmenti nella pelle con una speciale penna dotata di microaghi. Il trattamento non è doloroso, ma può causare un leggero fastidio durante la seduta, che dura circa due ore. Prima di iniziare, il tecnico applica una crema anestetica per ridurre il disagio.
Il microblading ha una durata variabile, in base al tipo di pelle e alle abitudini di vita. In media, il colore si mantiene per 12-18 mesi, dopodiché si può fare un ritocco per ravvivare il colore. Il costo del trattamento varia in base al centro estetico e alla qualità dei prodotti usati, ma si aggira intorno ai 300-500 euro.
Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…