crema-brufoli-efficace
Quante volte vi è successo di avere un appuntamento importante e la pelle del viso in rivolta e piena di brufoli? Spesso, vero? Bene, in questo articolo vi suggeriamo alcune ricette fai da te per combattere i brufoli e farli sparire velocemente.
Prima di passare alle ricette e rimedi veri e propri vi diamo però qualche suggerimento per prevenire al formazione degli antiestetici brufoletti, perché sappiamo bene che prevenire è meglio che curare.
Struccarsi sempre: sembra scontato, ma è un’operazione importantissima da fare ogni sera e con costanza. Eliminare ogni residuo di makeup alla sera fa respirare la pelle e la libera da sporcizie ed impurità che, se non opportunamente rimosse, potrebbero ostruire i pori e favorire la formazione di brufoli e punti neri.
Utilizzare una crema viso non comedogena, che abbia una texture ed il grado di nutrimento adatti alla propria pelle.
Non schiacciare i punti neri per non infettarli ed evitare che si creino cicatrici.
Usare un buono scrub viso una volta a settimana: lo scrub pulisce la pelle più a fondo eliminando le cellule morte, prevenendo così la formazione di brufoli
Mangiare sano: evitare cibi grassi, come fritture e cioccolata, ed incrementare nella dieta frutta e verdura fresche; bere molta acqua.
Non dimenticate che i brufoli sono una vera e propria mappa del proprio stato di salute: osservate quali sono le zone del vostro corpo maggiormente colpite e potrete trarne utili informazioni per il vostro benessere. Come? Leggete qui!
Passiamo ora alle soluzioni fai da te…
Mischiate un cucchiaino di acqua con un cucchiaino di bicarbonato ed applicate la miscela così ottenuta direttamente sul brufolo. Lasciate in posa per 15 minuti. Il bicarbonato aiuta a seccare il brufolo, che pian piano sparirà.
Altro rimedio efficace contro i brufoli è il tea tree oil, che ha spiccate proprietà antibatteriche ed antisettiche. Prendete un batuffolo di cotone e versateci 2-3 gocce di tea tree oil diluite in olio di mandorle, poi frizionate delicatamente sul brufolo. Aiuterà a ridurlo e a combattere l’infezione.
Anche il limone costituisce un rimedio efficacissimo contro i brufoli. Spremere qualche goccia di succo di limone in un batuffolo di cotone e tamponarlo sul brufolo è un vero toccasana! Il limone infatti ha proprietà astringenti e aiuta a seccare il brufolo, oltre che a disinfettarlo.
Provate uno dei nostri rimedi fai da te, facili e veloci, e vedrete la loro efficacia. Il brufolo lentamente sparirà senza lasciare traccia e la vostra pelle sarà di nuovo perfetta.
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…