Nel makeup quotidiano e per quello delle grandi occasioni mettere in evidenza la bocca è uno degli ultimi gesti che facciamo non sapendo che truccare le labbra serve per ottenere un maquillage perfetto e in armonia col viso. Per questo motivo non è sufficiente solo un buon rossetto ma c’è bisogno dello strumento magico: la matita per labbra!
[dup_immagine align=”alignright” id=”9420″]Nelle profumerie, nei negozi troviamo sempre diversi modelli di lip liner, ma vi siete mai chieste a cosa serve e come può essere utilizzata al meglio? La matita per labbra può avere diverse “funzioni” : può essere usata da sola come base, come contorno insieme al rossetto o ancora sotto il gloss, insomma è un vero e proprio strumento che può riempire, definire e soprattutto correggere il makeup labbra.
L’ideale è acquistare la matita per le labbra insieme al rossetto, in modo da evitare quell’effetto bicolore molto antiestetico. In generale è meglio non abbinare il rosa con l’arancio, la matita non deve essere né troppo scura né troppo chiara rispetto al colore del rossetto, un colore leggermente più scuro serve per evidenziare le labbra mentre di un tono più chiaro per ingrandirle e renderle più polpose. Se non amate i rossetti e mettete solo del gloss trasparente, potete optare per una matita nei toni del rosa per un “effetto nudo”.
Primo passo preparare le labbra: Prima di applicare la matita per labbra, è necessario effettuare leggero peeling con un balsamo per labbra o una crema idratante. Strofinare delicatamente per rimuovere le pellicine e rimuovere con delicatezza il balsamo o il prodotto precedentemente applicato e stendete il lip primer.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”9403″]La matita per labbra non deve essere mai troppo morbida (un trucchetto è metterla in frigo)per avere un tratto preciso ed evitare le sbavature, inoltre deve essere sempre ben temperata. Se le labbra sono sottili è possibile renderle più grandi delineando un sottile tratto all’esterno della bocca (senza distaccarsi troppo), se invece sono troppo carnose, potete disegnare un contorno più piccolo e coprire quello esterno con una punta di correttore.
[dup_immagine align=”alignright” id=”9423″]Terzo passo applicare la matita sul contorno labbra: Si inizia sempre dal centro delle labbra tracciando una linea formata da piccoli tratti verso l’esterno, prima verso sinistra e poi verso destra e in seguito, a seconda dell’effetto che volete ottenere, potete unire la linea sfumandola con un pennellino labbra o ripassare la matita per un trucco più deciso. Per una lunga tenuta del rossetto e per evitare che s’infili nelle rughette, riempite tutte le labbra con una matita dalla texture più morbida, in questo modo il trucco sarà fissato per ore!
Pronte a sfoderare il più bello dei vostri sorrisi?
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”9994″]
Foto di: Orofacial
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…