Bellezza

Come legare i capelli senza elastico: trucchi e consigli

Gli elastici per capelli sono molto utili, ma ci sono delle situazioni in cui sapere come legare i capelli senza elastico è importantissimo e ci salva!

Basti pensare a quando si è in palestra e non si ha con sé l’elastico durante l’allenamento oppure quando si è in giro per delle commissioni e i capelli che ricadono sul viso ci creano fastidio, ma non abbiamo con noi né un cerchietto né un elastico.

Insomma, specialmente quando non abbiamo gli elastici a disposizione oppure se non vogliamo lasciare il segno sui capelli freschi di shampoo, legare i capelli senza elastico è un’ottima soluzione e tutte noi dovremmo sapere come fare.

Non a caso, questa spinosa questione è diventata negli ultimi tempi oggetto di moltissimi video virali su TikTok, tutorial che spiegano come legare i capelli senza elastico passo dopo passo realizzando ugualmente delle acconciature favolose.

Oltre a sfoggiare un hairstyle al top, legare i capelli senza elastico consente anche di stressare molto meno la chioma. Gli elastici, specialmente se troppo stretti o in materiali sintetici, tendono infatti a rovinare le lunghezze e a indebolire i capelli. A chi non è capitato di strapparne più di uno togliendo l’elastico, per esempio?

Legare i capelli senza elastico ci aiuta a evitare tutti questi inconvenienti e a prenderci cura della nostra chioma evitando inutili stress. Le possibilità tra cui destreggiarsi, fortunatamente, sono davvero tante. Scopriamole insieme.

Come legare i capelli senza elastico: il tutorial di TikTok

La piattaforma TikTok è diventata, negli ultimi anni, un’autentica enciclopedia virtuale del beauty. Sono tante le tendenze capelli nate proprio su TikTok e altrettanti i tutorial che ci insegnano come prenderci cura della nostra chioma e come acconciarla.

A tal proposito, spopolano su TikTok i video su come legare i capelli senza elastico, realizzando acconciature come la classica coda di cavallo o lo chignon.

Partiamo proprio dalla coda, perfetta per prendere dimestichezza con la tecnica se si è ancora principianti.

  1. Si raccolgono i capelli normalmente, come a voler fare una coda con l’elastico e, al centro sul retro della nuca, si crea con le mani una sorta di apertura.
  2. A questo punto, con il pollice e l’indice si raccolgono gli altri capelli e si passano all’interno, realizzando un vero e proprio nodo morbido con le ciocche.

Ovviamente, questo tipo di tecnica funziona solo sui capelli medi o lunghi. Legare i capelli corti senza elastico è praticamente impossibile. Occorre che la lunghezza arrivi perlomeno alle spalle per ottenere un buon risultato.

Sembra difficile, ma non lo è! Vi suggeriamo, infatti, di andare subito su TikTok a cercare il tutorial più adatto a voi. Se proprio non riuscite e non potete farne a meno, scegliete quantomeno degli elastici che non strappano i capelli, come quelli in seta oppure quelli flessibili come gli scrunchies, rivestiti di tessuto o di spugna.

Come fare lo chignon senza elastico

Fare lo chignon senza elastico è possibile e il risultato non è affatto male. Naturalmente non parliamo di uno chignon alto e tiratissimo, per cui occorre necessariamente l’aiuto di elastici e forcine, ma dello chignon basso e spettinato tanto di tendenza ultimamente.

  1. Si inizia prendendo tra le mani i capelli come a voler fare la coda di cavallo.
  2. A questo punto si attorcigliano le lunghezze andando a creare un piccolo chignon, da fermare eventualmente con delle forcine.
  3. Ci si può aiutare anche con la “ciambella” ossia un supporto in spugna attorno a cui appuntare i capelli e sistemarli, dandogli la forma desiderata.
  4. In questo caso l’effetto è molto più ordinato e l’acconciatura risulta più strutturata e rigida. Per renderla meno “ingessata” basta tirare qualche ciocca e spettinarle leggermente.

Se le forcine non bastano per tenere a bada i vostri capelli perché molto lunghi o folti, vi consigliamo di aiutarvi con altri accessori. Per esempio, è possibile legare i capelli con la matita o una bacchetta, da camuffare tra le ciocche se non vi va che risulti visibile. Anche in questo caso si tratta di suggerimenti da attuare sui capelli medi o lunghi.

Il foulard per acconciature irresistibili

Dal fascino retrò intramontabile, i foulard sono perfetti per legare i capelli senza elastico e dare vita a splendide acconciature. I più adatti sono quelli in cotone, leggermente più affidabili di quelli in seta. Questi ultimi, infatti, sono sicuramente i più delicati sui capelli e i più pregiati ed eleganti, ma non hanno grande presa e tendono a scivolare, specialmente quando entrano a contatto con i capelli molto lisci.

I foulard si possono utilizzare in tantissimi modi diversi. Per esempio, potete adoperarli come fascia per capelli o come bandana. Il foulard si può sfruttare anche per realizzare una bella coda di cavallo: il risultato sarà eccezionale e i capelli non saranno stressati come avviene quando si fa la coda con i comuni elastici.

Provate anche a intrecciare il foulard – soprattutto se molto lungo e ampio – insieme alle ciocche dei capelli realizzando una treccia o uno chignon. Questa idea non vi farà passare inosservate ed è amatissima e popolare soprattutto su Instagram. Inutile dirlo, la resa è ottimale sui capelli lunghi e lunghissimi.

Scegliete foulard a tinta unita per look più semplici oppure sbizzarritevi con colori vivaci e stampe delle più disparate, dai fiori ai pois, abbinandoli al vostro outfit. Riuscirete a conferire un tocco unico e originale al look e, al contempo, a non rovinare i capelli.

Le forcine ci permettono di legare i capelli senza elastico

Infine, anche le forcine sono delle valide alleate per chi vuole raccogliere i capelli senza elastico, in situazioni di emergenza oppure per scelta. Per esempio, le forcine ci consentono di realizzare un’acconciatura raccolta come il classico chignon da ballerina. Come si fa? Basta fare una coda con le mani e attorcigliare i capelli, fissando il torchon ottenuto con delle forcine.

Si possono utilizzare le forcine anche per dare vita ad acconciature capelli semiraccolte, che prevedono le lunghezze appuntate su un solo lato della testa e libere sull’altro.

Anche in questo caso le possibilità si sprecano letteralmente e, con il minimo sforzo, è possibile sfoggiare look ricercati e di tendenza, anche senza l’ausilio del solito elastico.

Maria Teresa Moschillo

Web Content Editor specializzata in Spettacolo, Beauty, Fashion, Lifestyle.

Share
Published by
Maria Teresa Moschillo
Tags: Bellezza

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago