Idee taglio capelli uomo
Anche gli uomini amano prendersi cura di sé e dei propri capelli. Negli ultimi mesi, tra i giovanissimi e non solo, spopola la piega riccia realizzata in diversi modi. Il più scelto è senza dubbio la permanente. Tale tecnica, realizzata dal parrucchiere, permette di ottenere una chioma riccia in breve tempo. Il risultato è inoltre duraturo e la piega può durare fino a 5 mesi.
Un altro metodo è quello del ferro o della piastra. Questi strumenti possono infatti essere impiegati quando si desidera ottenere una piega riccia per qualche giorno senza tuttavia dover ricorrere a prodotti chimici o sedute dal parrucchiere. Infine, per gli uomini che hanno già naturalmente una chioma mossa, è possibile definire il riccio utilizzando il diffusore quando ci si asciuga i capelli e una spuma.
Quest’ultima dovrà essere applicata dopo l’asciugatura e consentirà di dare definizione ed elasticità al riccio.
Per dare risalto al riccio è necessario individuare il taglio più adatto. Per chi ama il capello lungo è possibile definire leggermente la lunghezza lasciandoli poi crescere in modo uniforme la chioma. Questo è il taglio attraverso il quale dare maggiore risalto ai ricci.
La seconda tipologia è più adatta per chi predilige i tagli corti. In questo caso, infatti andrà sfumata la zona della nuca e ai lati della testa per lasciare più lunghi quelli della porzione superiore. Generalmente, per questa tipologia di taglio è consigliabile effettuare la permanente riccia sui capelli più lunghi affinché l’acconciatura risulti più uniforme.
La terza idea è all’apparenza simile a quest’ultima. Tuttavia, nella zona della nuca e dei lati i capelli dovranno essere tenuti leggermente più lunghi al fine di creare un effetto di uniformità con la parte di chioma più lunga. Questo taglio è adatto a coloro che non amano i capelli molto corti ma preferiscono una sfumatura più leggera.
Come accennato, esistono diversi metodi per realizzare la piega riccia. Tuttavia ciò che cambia è la dimensione del riccio. Un ferro da 32 mm o la piastra permetteranno di ottenere un riccio più ampio e quindi una piega complessivamente più naturale.
Al contrario, un ferro da 16 mm consentirà di ottenere un riccio molto più stretto ed elastico. Chi lo desidera potrà poi dare definizione con una spuma oppure aprire i ricci pettinandoli con una spazzola.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…