Le trecce hanno conquistato le passerelle e i cuori di molte donne, diventando un must-have per chi sfoggia capelli lunghi. La loro versatilità permette di creare look sia casual che sofisticati, adattandosi a qualsiasi occasione. Ma quali sono le trecce più trendy del momento? Scopriamolo insieme.
Elegante e raffinata, la treccia a lisca di pesce è perfetta per aggiungere volume e movimento alla chioma. La sua realizzazione, pur richiedendo un po’ di pratica, è alla portata di tutte. Una volta padroneggiata questa tecnica, potrai creare una moltitudine di acconciature, dalla semplice coda di cavallo al romantico semiraccolto.
La treccia olandese è caratterizzata da un effetto intrecciato al contrario, che le conferisce un aspetto ordinato e sofisticato. Perfetta per occasioni speciali, questa treccia richiede un po’ di manualità, ma il risultato finale ripagherà sicuramente lo sforzo.
La prima cosa che devi fare è quella di spazzolare i capelli, assicurati che non ci siano nodi e, se hai i capelli crespi o qualche ciuffo ribelle, bagnalo con un po’ di acqua per domarli.
Spazzola tutta i capelli all’indietro ed evita che si creino delle righe. Ora prendi i capelli e tieni una ciocca grossa sopra la testa per poi proseguire nella fasi successive (ricorda di lasciare la frangia a parte o il ciuffo se non vuoi intrecciarlo).
Dopo aver afferrato la ciocca sopra la testa prendine un’altra a destra e incrociala sotto quella centrale, prosegui prendendo la ciocca sinistra e intrecciandola di nuovo sotto quella centrale.
Prosegui in questo modo e sempre seguendo il procedimento di incrociare sempre prima la ciocca destra e poi quella sinistra e comunque sempre sotto la ciocca centrale.
Quando avrai raggiunto la nuca la tua treccia potrà definirsi finita. Per accogliere anche gli ultimi centimetri di capelli prosegui facendo una treccia normale e fissa la parte inferiore con un elastico. Per fissare la treccia olandese spruzza un po’ di lacca per capelli in tutta la chioma.
Ricorda che la treccia olandese non è altro che una treccia francese inversa per cui, se vuoi realizzarla, esercitati con la treccia francese. Per una treccia ben salda tieni sempre le ciocche molto vicine quando le intrecci e fissa i capelli con delle forcine quando hai finito.
Puoi lasciare la treccia semplice oppure decorarla con nastrini e perline colorate, perfette se devi sfoggiare un’acconciatura particolare in un’occasione importante.
Vuoi un’acconciatura che unisca la semplicità di uno chignon all’eleganza di una treccia? Questa è la soluzione ideale! Dividi i capelli in due sezioni: una verrà raccolta in uno chignon, mentre sull’altra realizzerai una treccia a lisca di pesce o olandese. Avvolgi poi la treccia intorno allo chignon per un effetto davvero chic.
La treccia twist è una variante molto semplice e veloce da realizzare, perfetta per un look casual e disinvolto. Puoi personalizzarla aggiungendo un fiocco, un fermaglio o un nastro colorato.
La treccia a farfalla è un’acconciatura molto elaborata, che richiede molta pazienza e manualità. Perfetta per le spose o per chi vuole un look davvero unico, questa treccia è adatta a chi ha capelli molto lunghi.
La treccia a cascata è un’acconciatura romantica e femminile che crea un effetto di capelli fluenti e ondulati. Si realizza intrecciando alcune ciocche di capelli laterali e lasciandone altre libere, creando una cascata di ciocche. È perfetta per occasioni speciali e può essere personalizzata con accessori come fiori o perline.
Capire come fare le trecce a cascata può sembrare complicato ma, in realtà, non lo è affatto. A questo punto, riepiloghiamo come farle procedendo per punti, passo dopo passo:
Per concludere, vi consigliamo di realizzare le vostre trecce a cascata sui capelli non freschi di shampoo, magari il giorno dopo averli lavati. Da puliti, infatti, intrecciarli vi risulterebbe difficile. Prima di intrecciare le ciocche, inumiditele leggermente usando uno spray texturizzante in grado di dare anche maggiore corposità alle sezioni di capelli che andrete a lavorare. Una volta terminata la fase di realizzazione della pettinatura, impreziositela con un cerchietto, con uno scrunchies o con delle forcine gioiello per renderla più particolare e di tendenza.
Le trecce sono un’acconciatura antica e versatile, presente in diverse culture in tutto il mondo. Dai look più semplici e casual a quelli più elaborati e sofisticati, le trecce offrono infinite possibilità di personalizzazione.
Le treccine africane sono molto più di una semplice acconciatura: rappresentano un’eredità culturale, un simbolo di identità e di bellezza. Realizzate intrecciando i capelli molto vicino al cuoio capelluto, possono essere di diverse dimensioni e stili, dalle micro trecce alle cornrows. Le treccine africane sono state a lungo un simbolo di resistenza e di orgoglio per la comunità afrodiscendente.
A questo punto, cominciamo a conoscere meglio i vari tipi di treccine africane. Le treccine afro grandi hanno un diametro notevole e rappresentano la scelta ideale per chi ha una chioma lunga e non vuole treccine piccole.
Queste treccine afro grosse si fanno in meno tempo e risultano meno fitte e definite, molto meno strette di quelle piccole e sottili. Non vanno confuse con i dreadlocks, che altro non sono che le trecce rasta giamaicane. Si tratta di trecce molto più spesse di quelle afro “originali” e presentano anche una forma più irregolare e vagamente messy, più disordinata in quanto i capelli vengono sostanzialmente annodati e non intrecciati nel verso senso del termine.
Le vere treccine afro sono generalmente lunghe e sottili, piuttosto piccole, e alle volte partono dalle radici disegnando dei motivi decorativi sulla nuca. In questo caso specifico si parla di cornrows.
Le treccine afro sottili aiutano a tenere a bada capigliature molto folte e voluminose e, non a caso, sono anche tra le più richieste e amate dalle donne afroamericane. Questo hairstyle fa parte delle cosiddette acconciature protettive per i capelli ricci, pettinature che consentono di disciplinare i ricci e prendersene cura senza rovinarli, preservando le lunghezze e in particolar modo le punte.
Va sfatato, infatti, il mito per cui le treccine afro rovinano i capelli: è esattamente il contrario!
Le treccine afro corte, ossia quelle sui capelli corti, possono essere grandi o sottili a seconda del gusto personale di chi decide di sfoggiarle.
In realtà, però, esistono dei requisiti essenziali per fare le treccine. Per ottenere un buon risultato i capelli naturali devono essere lunghi almeno 8-10 cm, fatta eccezione per nuca e tempie, dove si possono avere anche capelli leggermente più corti.
L’ideale, specialmente se si tratta di capelli cortissimi, è orientarsi su treccine afro sottili e molto delicate.
Le treccine afro si possono realizzare sia sui capelli naturali che sulle extensions e, ovviamente, possono anche essere colorate. C’è chi le porta bionde, per esempio, oppure rosse, scegliendo tonalità vibranti e intense di questo colore così intrigante e affascinante.
Non mancano varianti sul tema più originali e insolite. Basti pensare alle treccine afro bianche e nere, quindi bicolore, ma anche a quelle blu e rosa. Parliamo, ovviamente, di uno stile molto eccentrico e che può non piacere a tutti.
Le trecce sono un’ottima alternativa alle classiche acconciature, permettendo di creare look sempre nuovi e originali. Sperimenta con diversi tipi di trecce e trova quella che meglio si adatta al tuo stile e alla forma del tuo viso.
Naturalmente, anche la capigliatura maschile si presta alla realizzazione delle treccine afro. Quelle da uomo seguono, in sostanza, gli stessi accorgimenti da tenere presenti per quelle realizzate sulle donne. I capelli cortissimi non vanno bene: la lunghezza, anche in questo caso, deve essere almeno di 8-10 centimetri.
Anche per gli uomini, trattandosi nella maggior parte dei casi di capelli corti o medio corti, è meglio orientarsi sulla scelta di treccine afro sottili e piccole.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…