Crema viso idratante.
L’utilizzo in cosmetica delle cellule staminali vegetali è una grande innovazione dal punto di vista scientifico, che permette di contrastare e prevenire l’invecchiamento cutaneo, stimolando il rinnovamento e la rigenerazione cellulare.
La domanda fondamentale è: come possiamo contrastare i sintomi di invecchiamento?
La soluzione la propone MJ Beauty Collection, utilizzando prodotti come la crema idratante Visage MJ, al cui interno sono presenti le cellule staminali vegetali.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”266057″]Una pelle sana è una pelle ben idratata. Ricordiamo, infatti, che l’epidermide è composta dal 70% di acqua e anche le normali attività giornaliere, oltre che stress, clima, inquinamento, possono alterare questo valore, disidratando la pelle.
Conservare la giusta idratazione permette di mantenere la pelle tonica ed elastica e di contribuire al corretto rinnovamento cellulare, condizione indispensabile per rallentare il processo fisiologico di invecchiamento cutaneo.
Diventa quindi fondamentale utilizzare una crema idratante per il viso che assicuri per tutto il giorno la giusta idratazione. Essa viene garantita da Visage MJ, la crema viso della collezione MJ Beauty Collection, che al suo interno presenta le cellule staminali vegetali tratte dalla pianta Malus domestica (una particolare varietà di melo), inoltre sono presenti antiossidanti come l’aloe vera, l’olio di rosa mosqueta, l’olio di vinaccioli, l’olio di avocando e l’olio d’Argan che contribuiscono a mantenere la pelle tonica ed elastica.
[dup_immagine align=”alignright” id=”266056″]L’idratazione della pelle è fondamentale e la crema viso MJ Beauty Collection è il prodotto che non può mai mancare nella skincare routine quotidiana, da applicare mattina e sera, su qualsiasi tipo di pelle.
Anche la gestualità con cui si applica la crema è indispensabile per ottenere risultati visibili: si deve prelevare una piccola quantità e massaggiarla delicatamente su fronte, mento, naso e guance, con movimenti che dal centro del viso si irradiano all’esterno; non bisogna dimenticare il collo e il décolleté, che se trascurati rivelano immediatamente gli anni di età.
I processi fisiologici rallentano con l’età e così fa anche la rigenerazione cellulare che, nella pelle, si riconosce dalla comparsa di rughe e macchie.
Le cellule staminali vegetali del melo, e in particolare della varietà Uttwiler Spätlauber, hanno una grande proprietà: sono caratterizzate da un’alta concentrazione di acido tannico, una sostanza chimica presente negli estratti vegetali in grado di combinarsi con le proteine della pelle.
Questa particolare proprietà permette alle cellule staminali del melo di proteggere la pelle, stimolando la rigenerazione cutanea.
In questo modo si contrasta l’invecchiamento cutaneo e l’utilizzo continuo previene l’invecchiamento cutaneo precoce.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…