Tocco la tua pelle / come se sfogliassi / un libro di salmi, scriveva la poetessa Anise Koltz. Versi sensualissimi e delicati che stamattina, davanti allo specchio, ci sono venuti in mente. E allora oggi ci siamo dedicate alla pulizia del viso. Con ingredienti fai-da-te: per risparmiare, per evitare additivi chimici e, ammettiamolo, per quella soddisfazione che ci fa provare l’aver realizzato qualcosa con le nostre mani! Ecco come prenderci cura della pelle del nostro viso, sia essa normale, secca o mista, in maniera del tutto naturale, con ingredienti facilmente reperibili e con preparazioni semplicissime.
Pelli normali
Pelli secche
Una crema davvero facilissima da realizzare, ma assai nutriente, è quella da fare con un cucchiaio di miele di acacia, un uovo e un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Basta sbattere l’uovo, aggiungendo lentamente l’olio di mandorle. Una volta che il nostro composto sarà omogeneo, andremo ad aggiungere il miele e… voilà! Applichiamola – ottimo se con un pennello – e il gioco è fatto, la nostra pelle sarà più idratata e levigata. Questa crema si conserva in frigorifero per 4 giorni, e del resto è così semplice da preparare che prepararla al momento di volta in volta non ci sarà noioso, soprattutto considerando i risultati!
Con l’olio alle mandorle possiamo preparare anche un latte detergente: aggiungiamone qualche goccia a un paio di cucchiai di latte, versiamo in un flaconcino e agitiamo prima di utilizzare, coi normali dischetti per la pulizia del viso. Elementi utilissimi in caso di pelle secca sono appunto i latticini in generale – lo yogurt soprattutto: se unito a qualche goccia di limone astringe i pori e crea un leggero effetto scrub –, il miele e l’olio. Possiamo applicarli anche ogni giorno e la nostra pelle ringrazierà.
Pelli grasse
Per quanto riguarda le pelli grasse, iniziamo con una parte fondamentale: la detersione. Possiamo operarne una totalmente naturale a base di succo di un limone, cui aggiungere due o tre gocce di olio di oliva. L’effetto astringente del primo unito a quello emolliente del secondo ci garantirà un’ottima pulizia del viso. Anche il tonico è particolarmente importante. E facilissimo da realizzare: basta centrifugare un cetriolo e tamponare la pelle: freschezza ed elasticità.
Insomma, ogni donna ha la sua pelle… ma la natura ha pensato a tutte! Basta saper sfruttare le proprietà di oli, limone, burri naturali e combinarli tra loro. Del resto, è un’arte quasi magica.