Se vi diverte guardare i video su TikTok, di sicuro avrete notato le tante ragazzine che condividono gli strabilianti risultati ottenuti utilizzando l’acqua di riso sui capelli. Le loro chiome appaiono più lunghe, più spesse e più lucenti. I video sono virali. L’hashtag #RiceWaterHairGrowth ha raggiunto oltre 4 milioni di visualizzazioni, e il trend continua a essere sempre più seguito.
Tuttavia, non è una scoperta recente. Si tratta di una pratica antica che risale a secoli fa, quando le donne in diverse parti dell’Asia, come India, Cina, Corea e Giappone, usavano l’acqua di riso per lavare e nutrire i capelli. Queste donne erano famose per avere capelli lunghissimi, sani e splendenti.
La scienza conferma i benefici sui capelli, così come quelli della bava di lumache. Un articolo pubblicato sul Journal of Cosmetic Chemists ha rivelato che le dame di corte giapponesi del periodo Heian (tra il 794 e il 1185) avevano una lunghezza dei capelli che superava i 6 metri. Queste donne si prendevano cura dei capelli pettinandoli ogni giorno con l’acqua di riso, che li rendeva forti e resistenti.
@audreyvictoria_ HOW TO MAKE RICE WATER FOR EXTREME HAIR GROWTH ✨ #ricewater #ricewaterforhairgrowth #hairgrowth #hairtok #ricewaterhairchallenge #fyp ♬ Rasputin (Single Version) – Boney M.
Ma quali sono i segreti di questo “elisir”? Si tratta dell’acqua in cui il riso è stato cotto o ammollato, contiene una grande quantità di amido, che è una fonte di vitamine e minerali essenziali per la salute dei capelli. Tra i principali nutrienti ci sono la vitamina E, che protegge i capelli dai danni causati dai radicali liberi, il magnesio, che stimola la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, lo zinco, che previene la forfora e la caduta dei capelli, e gli antiossidanti, che riparano le fibre capillari danneggiate.
Un altro componente importante è l’inositolo, una sostanza che si trova anche nel lievito di birra e che è usata per i trattamenti anti-caduta. L’inositolo penetra nei capelli e li rinforza dall’interno, prevenendo la rottura e le doppie punte. Inoltre, forma uno strato protettivo sui capelli, che li rende più lisci, più morbidi e più brillanti.
Per prepararla a casa non serve molto. Basta avere del riso e dell’acqua. Bisogna sciacquare bene una tazza di riso sotto l’acqua corrente, per eliminare eventuali impurità o residui di pesticidi. Poi basta mettere il riso in una pentola con quattro tazze di acqua bollente e lasciarlo cuocere per circa 15 minuti, o fino a quando il riso è cotto. A questo punto, bisogna scolare il riso e conservare l’acqua in una bottiglia di vetro o di plastica. L’acqua di riso si può conservare in frigorifero per un massimo di una settimana.
Un metodo semplice è quello di applicarla sui capelli bagnati prima di fare lo shampoo e il balsamo. Si può usare un flacone spray per distribuirla in modo uniforme sul cuoio capelluto, massaggiando delicatamente. Si lascia agire per qualche minuto, poi si può procedere con il lavaggio normale dei capelli.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…