Categories: Bellezza

Makeup leggero per coprire l’acne

Come truccarsi con l’acne: i segreti per evitare l’effetto ‘mascherone’. Gli step fondamentali per ottenere una pelle liscia

L’acne: le cause

L’acne è una fastidiosa patologia della pelle: si manifesta sul viso con la comparsa di brufoli, foruncoli punti neri e punti bianchi. A soffrirne sono solitamente gli adolescenti (90%), ma gli adulti non sono immuni. Oltre che ai brufoli, una persona con l’acne può presentare anche la pelle lucida e grassa, cisti, noduli e papule (rilievi arrossati di varie dimensioni).

Le cause di questa patologia, dovuta all’aumento di produzione di sebo, possono essere diverse e dipendono sia da fattori interni sia da fattori esterni. I fattori interni possono essere la familiarità, lo stress, disturbi ginecologici e sbalzi ormonali; quelli esterni, invece, possono essere l’assunzione di alcuni farmaci (come il cortisone), cosmetici di scarsa qualità, inquinanti atmosferici.

Rimedi contro l’acne

Non è possibile curare l’acne da soli: accanto ai trattamenti prescritti dal dermatologo, però, esistono alcuni accorgimenti e norme igieniche utili da seguire per combattere questa patologia. Per esempio, lavare due volte al giorno il viso con acqua tiepida e un detergente appropriato e rimuovere tutti i residui del trucco sono due regole fondamentali da seguire.

Evitate poi di toccare il viso in continuazione, perché rischiate di irritare la pelle ancora di più. Inoltre, scegliete un taglio di capelli che lasci libera la fronte, in modo tale da non peggiorare la situazione. Se dovete esporvi al sole, fatelo gradualmente e utilizzate sempre creme protettive non grasse.

Il make-up non è proibito, ma è bene accertarsi con il dermatologo del tipo di cosmesi migliore. Di seguito qualche consiglio su come realizzare un trucco leggero per coprire l’acne, evitando però l’effetto ‘mascherone’.

Make-up per l’acne

Quando si soffre di acne, il make-up è una maschera protettiva, un grande alleato per sentirsi meglio e coprire le imperfezioni. Con questa patologia, però, bisogna prestare molta attenzione ai trucchi che si utilizzano. Per coloro che soffrono di acne, infatti, esistono dei cosmetici più adatti di altri, che svolgono un’azione mirata, senza danneggiare il tessuto cutaneo, già particolarmente sensibile.

Il make-up per coprire brufoli e foruncoli ha uno scopo non solo estetico, ma anche correttivo. Questo non significa che la base debba essere necessariamente super coprente: si può ottenere un ottimo risultato anche senza esagerare e utilizzando un make-up leggero.

I prodotti che non devono mancare nella vostra trousse per realizzare questa tipologia di trucco sono il fondotinta, il correttore, un detergente e una buona crema idratante.

Come scegliere i prodotti per l’acne

Gli studi scientifici dimostrano che coprire le imperfezioni con il trucco, non solo allevia la sofferenza, migliora l’umore e aumenta l’autostima, ma riduce anche il grado di infiammazione dell’acne. Questo però avviene solo se si scelgono i prodotti giusti. Partiamo dal fondotinta: ne esistono molti (e di diversi brand) ultra coprenti, ma è necessario scegliere quelli che non presentano al loro interno oli che alimentino le impurità della pelle.

Inoltre il fondotinta scelto non deve essere comedogenico, ovvero deve essere un prodotto specificamente formulato per non ostruire i pori. Infine optate sempre per prodotti che contengano ingredienti attivi per i quali è stato comprovato che migliorano la pelle a tendenza impura.

La corretta routine

La corretta routine è fondamentale per chi soffre di acne. Pulite bene la pelle del viso sia al mattino sia alla sera prima di andare a dormire. La mattina è necessario infatti eliminare il sebo in eccesso prodotto durante la notte, oltre che le cellule morte. La sera, dopo aver rimosso il trucco, è importante pulire nuovamente il viso per eliminare le impurità ambientali.

Dopo aver bagnato il viso, il collo e tutte le zone affette da acne, massaggiate delicatamente con le mani pulite il detergente specifico. Poi eliminate il detergente con un panno in microfibra, una spugnetta o una spazzolina morbida, in modo tale da effettuare anche un leggero scrub. Sciacquate con acqua tiepida e asciugate tamponando delicatamente, senza sfregare.

Il detergente giusto

Detergere il viso in profondità, quindi, è il primo passaggio fondamentale da eseguire prima di applicare il make-up. Ma la scelta del detergente è importante: scegliete solo prodotti che sono stati specificatamente formulati per la pelle a tendenza impura.

I prodotti più adatti, comunque, sono quelli delicati: la pelle con acne, infatti, è infiammata e quindi più sensibile e soggetta agli arrossamenti. No ai detergenti eccessivamente sgrassanti: potrebbero seccare troppo la pelle. Sì invece a un latte detergente leggero.

L’idratazione della pelle

Dopo aver rimosso il detergente, applicate un tonico. Solitamente il prodotto corretto viene consigliato o prescritto dal dermatologo: i tonici adatti sono quelli con proprietà esfolianti e dermopurificanti. Prima del make-up è importante idratare la pelle del viso: scegliete una crema idratante che lenisca la pelle a tendenza acneica e funga da base perfetta per il fondotinta.

Poiché la pelle con acne è grassa, dovrete optare per un prodotto con un effetto opacizzante, cioè uno che prevenga la formazione di uno strato lucido sulla pelle. Se vi piace, potete applicare un primer dopo la crema idratante, assicurandovi di sceglierne uno che sia non-comedogenico. Lasciate asciugare qualche minuto prima di applicare il fondotinta.

Stick coprente

Prima di stendere il fondotinta, applicate sulla pelle detersa e idrata uno stick coprente. Potete usare un prodotto applicandolo su ogni singola impurità oppure andando a coprire un’area più ampia. Poi tamponate delicatamente per far amalgamare il prodotto. Potete anche usare un pennellino per ombretto per aiutarvi ad applicare correttamente lo stick.

Effettuare questo passaggio prima di stendere il fondotinta è fondamentale per coprire le macchie: se le macchie non vengono coperte, infatti, stenderci sopra il fondotinta le farebbe risaltare ancora di più.

Il fondotinta

L’ultimo passaggio è la stesura del fondotinta. Scegliete un prodotto con una texture leggera e con effetto opacizzante (non lucido). Per quanto riguarda la tonalità, è meglio usarne una più chiara rispetto al colorito della vostra pelle per ottenere un effetto naturale. Stendete il prodotto con le dita pulite, lavate subito prima dell’applicazione. Le dita sono meglio delle spugnette: sugli applicatori di make-up, infatti, possono accumularsi germi e batteriletali’ per il vostro acne.

Non applicate troppo fondotinta, altrimenti rischiate l’effetto ‘cerone’. Dopo aver applicato il fondotinta potete schiarire le zone scure sotto gli occhi con uno stick coprente per le occhiaie. Dopo il fondotinta, potete applicare, utilizzando pennelli puliti, un tocco di cipria e di fard (in quest’ordine): la cipria, infatti, assorbe il sebo in eccesso e previene lo sviluppo delle zone grasse.

Occhi e labbra

L’ultimo consiglio riguarda gli occhi e le labbra. Se volete attirare gli sguardi su queste due zone del vostro viso, osate con le nuances. Attenzione sempre alla qualità dei prodotti e a non esagerare: lo scopo deve sempre essere quello di realizzare un make-up leggero e il più naturale possibile. Sicuramente, truccare in maniera accurata gli occhi e le labbra aiuterà a distrarre dalle imperfezioni della pelle causate dall’acne.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Bellezza

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago