Categories: Bellezza

Acido ialuronico: un alleato prezioso per la cura di scottature ed eritemi

Con l’arrivo dell’estate e il primo weekend al mare, è facile trattenersi qualche ora di troppo sotto il sole, non usando la protezione o scegliendone una inadeguata con la convinzione di abbronzarsi di più e più in fretta. Una serie di comportamenti che possono avere gravi conseguenze nel lungo periodo e che nell’immediato comportano la comparsa di eritemi e scottature.

Per lenire prurito e dolore e aiutare la pelle a guarire e rigenerarsi il doposole non basta: è necessario ricorrere a una serie di accorgimenti che comprendono il reintegro dei liquidi persi e l’applicazione di specifici prodotti a uso topico.

Scottature ed eritemi solari: che cosa sono e come curarli

Scottature ed eritemi sono entrambi la conseguenza di troppe ore sotto il sole senza protezione o con una inadeguata, ma hanno natura e sintomi diversi.

Le scottature infatti sono una vera e propria lesione della pelle e sono accompagnate da bruciore e dolore nella zona interessata, mentre gli eritemi si configurano come un’irritazione degli strati più superficiali dell’epidermide, che provoca prurito e fastidio generalizzato.

Per lenire i sintomi e curarli, la prima cosa da fare è sospendere l’esposizione al sole per alcuni giorni. Evitare di sollecitare ulteriormente la pelle, infatti, serve a favorirne i processi riparativi e rigenerativi.

In seconda battuta, bisogna mantenere pulita la zona interessata, in modo da scongiurare il rischio di infezioni. È molto importante non toccare la parte lesa e/o irritata con le mani sporche e sciacquarla per rimuovere sudore, sabbia, salsedine e impurità di vario tipo.

Nel caso specifico dell’eritema, se è sintomatico – ovvero se è accompagnato da prurito e dolore – è necessario utilizzare prodotti antistaminici o anestetici/cortisonici locali per 24/36 ore.

Infine, per stimolare e accelerare la riparazione e la rigenerazione dei tessuti è di grande aiuto ripristinare un adeguato livello di idratazione, bevendo molta acqua per reintegrare i liquidi persi e applicando sulla parte lesa acido ialuronico in forma di crema, gel o spray.

L’acido ialuronico per il trattamento di scottature ed eritemi

L’acido ialuronico è un alleato prezioso per lenire e curare i sintomi di scottature ed eritemi solari.

Presente naturalmente nell’organismo, questa molecola è parte integrante della “impalcatura della pelle” e, grazie alle sue peculiari caratteristiche chimico-fisiche, favorisce l’idratazione, la consistenza e l’elasticità dei tessuti.

In particolare, la natura idrofilica dell’acido ialuronico, ovvero di molecola che lega a sé grandi quantità di acqua (per l’esattezza 3 l di acqua per 1 g di acido ialuronico), determina una maggiore idratazione della cute, stimolando il processo di  rigenerazione delle cellule dell’epidermide e – in ultima istanza – la  riparazione della pelle. Ferite e lesioni si rimarginano più velocemente e con risultati estetici migliori, evitando la comparsa di cicatrici.

Inoltre, interagendo con specifici recettori cellulari, l’acido ialuronico esercita un’elevata azione lenitiva, riducendo la sensazione di prurito, bruciore e dolore che si accompagna a eritemi e scottature solari e apportando un immediato sollievo.

Un’altra proprietà dell’acido ialuronico molto importante per il benessere della pelle è la sua natura di radical scavenger, ovvero di “spazzino” di radicali liberi. Agendo da antiossidante, infatti, protegge la pelle dai danni causati dall’esposizione ai raggi UV che provocano l’invecchiamento precoce dei tessuti.

Infine, essendo naturalmente presente nell’organismo, è perfettamente biocompatibile e non immunogenico e diversamente dai preparati cortisonici, antistaminici e anestetici locali, non ha effetti collaterali.

Per saperne di più sull’acido ialuronico, sulla sua efficacia nel trattamento delle scottature e degli eritemi solari e, più in generale, sulle sue applicazioni e sui suoi numerosi benefici, i siti ialuronico.info e fidiapharma.com di Fidia farmaceutici S.p.A. offrono un’informazione completa e molto chiara.

Fidia farmaceutici S.p.A., infatti, è leader nel settore dei trattamenti a base di acido ialuronico per fini curativi ed estetici, dai prodotti per il benessere e gli inestetismi della pelle e per la salute delle donne a quelli per la cura delle lesioni cutanee, fino alle terapie per lo sport e per le articolazioni.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago