Categories: Bellezza

5 trucchi per recuperare il make up rovinato

Siamo sempre di corsa, tra casa, lavoro, famiglia, vita sociale, parenti e tantissimi altri impegni. Ci trucchiamo in macchina, nei bagni dei bar con un trucco da cinque minuti prima dell’aperitivo, in treno, nelle vetrine dei negozi e buttiamo tutto in enormi borse, compreso il nostro make up preferito.
E poi lanciamo le borse su sedie, in macchina, le lasciamo ai figli per tenerli buoni. Ed ecco allora che il make up fa una brutta fine. Lo buttiamo? No, lo recuperiamo. Ecco qualche trucco.

1. Il mascara secco o che fa i grumi

A chi non è mai capitato di chiudere male il mascara e poi addio ciglia perfette? Se non è scaduto (la data di scadenza va sempre controllata), lo potete recuperare così: basta andare in farmacia o dall’ottico e comprare un po’ di soluzione salina per le lenti a contatto, che non costa molto e si trova un po’ ovunque. Se ne mettono un paio di gocce (state attente a non esagerare, il mascara potrebbe diventare troppo liquido) e si agita bene. Nel frattempo scaldate un po’ d’acqua in un pentolino alto e, quando bolle, toglietelo dal fuoco e metteteci il vostro mascara in verticale per alcuni minuti. Tornerà come nuovo!

2. Il rossetto spezzato

Rossetto, croce e delizia. Quando ne troviamo uno che adoriamo non lo molleremmo mai. E se si spezza? Con un po’ di pazienza si può salvare.
Recuperate un accendino o un fiammifero e scaldate le due parti staccate del rossetto, quindi riunitele e mettete il rossetto in verticale in freezer per una mezz’oretta. Soluzione estrema è invece quella di sciogliere la parte staccata in un piccolo contenitore e poi metterlo con un pennellino per le labbra.

3. Ombretto, fard, terra o fondotinta sbriciolato

Lo hai buttato nella borsa senza pensare ed ecco che lo tiri fuori in briciole.
Come si recupera il make up compatto sbriciolato? Il lavoro è un po’ certosino: bisogna sbriciolarlo tutto per bene, si aggiunge qualche goccia di alcool (poche) e si crea una pasta che si rimette nello scomparto originario, compattandolo con i polpastrelli per togliere l’aria. Lascia asciugare per una notte e voilà, lo potrete di nuovo utilizzare.

4. Il fondotinta troppo denso

In questo caso è davvero semplice: se hai comprato un fondotinta ed è troppo denso o si è un po’ seccato basta diluirlo. Con cosa? In questo caso dipende da voi: se la vostra routine è più breve, basta aggiungerci la crema idratante che utilizzate, oppure un primer, magari illuminante (ma attenzione che non sia shimmering) per avere il fondotinta a posto tutto il giorno.

5. Lo smalto troppo denso o secco

Lo smalto si secca in continuazione, basta veramente poco ed è da sfatare il mito che basta aggiungerci qualche goccia di acetone. L’acetone è fatto per sciogliere lo smalto (infatti lo usiamo per toglierlo) e quindi disaggrega le molecole. Meglio usare invece qualche goccia di alcool etilico e vedrete che tornerà come prima, poi però ricordatevi sempre di chiuderlo.

Marianna Peracchi

Share
Published by
Marianna Peracchi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago