La manicure è un rituale di bellezza fondamentale, perché le nostre mani sono sempre al centro dell’attenzione. Imparare a rispettare pochi semplici passaggi, ci permetterà di avere sempre mani belle a lungo e realizzare una manicure senza errori.
Le cuticole sono il nemico principale di una buona manicure. Infatti, oltre a non essere antiestetiche, possono compromettere la buona riuscita del lavoro. Per rimuoverle è necessario utilizzare un prodotto chiamato cutter e un bastoncino in legno. Per cominciare occorre idratare la base dell’unghia utilizzando un olio o una crema mani. Dopo qualche secondo basterà spingere con il bastoncino sollevandole leggermente per poi tagliarle con il cutter. In questa fase è importante procedere con attenzione per evitare di tagliare la pelle.
Il buffer è uno strumento utile per levigare le unghie prima di applicare lo smalto. Questo deve essere utilizzato dopo il cutter per creare la base perfetta prima di applicare lo smalto. È sufficiente passare delicatamente la parte abrasiva sul letto ungueale, rimuovendo così la parte grassa. Per completare questa fase è consigliabile passare, con un dischetto di cotone, dello sgrassante o dell’aceto.
Per evitare che le unghie risultino eccessivamente secche e disidratate occorre idratarle con una semplice crema mani o un olio emolliente. Durante l’applicazione basterà massaggiarne una piccola dose su ogni unghia lasciando assorbire il prodotto. Se necessario è possibile asciugare l’eccesso con un dischetto di cotone o un foglio di carta assorbente.
Per una manicure senza errori è importante limare perfettamente le unghie. L’obiettivo non è solo conferire loro un look omogeneo, ma anche evitare che possano spezzarsi o danneggiarsi. Così come per il buffer, anche la lima andrà strofinata delicatamente, diminuendone la lunghezza fino ad ottenere l’aspetto desiderato, tondo o più squadrato, corto o lungo, in base al proprio gusto. È importante scegliere la lima con la grana adeguata alle proprie unghie, che non risulti eccessivamente abrasiva o poco efficace per ottenere il risultato sperato.
Prima di applicare lo smalto e dopo è importante stendere un prodotto che funga da base e da fissante. Il top coat svolge esattamente questa funzione e si presenta come uno smalto trasparente. Applicandolo prima e dopo permetterà alla nail art di fissarsi perfettamente resistendo a lungo. Non solo, affinché la manicure risulti perfetta a lungo è sempre consigliato applicare una piccola dose di prodotto anche nella parte più sporgente chiudendo così lo smalto tra i due strati.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…